Alberto Continella
Professore associato di Arboricoltura generale e coltivazioni arboree [AGR/03]
Email: alberto.continella@unict.it acontine@unict.it
Telefono: 095 4783455
Fax: 095 4783406
alberto.continella
Orario di ricevimento: Martedì dalle 12:00 alle 13:00 | Mercoledì dalle 12:00 alle 13:00 Per via telematica, codice Teams r0yqh0d; confermare appuntamento per e-mail
Alberto Continella è Professore associato per il settore scientifico-disciplinare AGR/03 ‘Arboricoltura generale e coltivazioni arboree’ presso il Dipartimento di Agricoltura, Alimentazione e Ambiente (Di3A) dell’Università degli Studi di Catania dal 2020.
Laureato in Scienze Agrarie presso l’Università degli Studi di Catania nel 1998. Ha conseguito il Master of Science in ‘Agrumicoltura’ presso la Universidad Politecnica di Valencia nel 1999. Nel febbraio 2002 ha conseguito il titolo di Dottore di Ricerca in ‘Produttività delle piante coltivate’ presso l’Università di Catania. Dal 2002 al 2006 è stato titolare di un assegno di ricerca sul tema “Impiego di moderne agrobiotecnologie in frutticoltura”. A novembre 2006 ha preso servizio in qualità di ricercatore presso l'Università di Catania.
È stato Senatore Accademico dell’Università di Catania (2016-2020). È stato Direttore dell’Azienda Agraria Sperimentale dell’Ateneo di Catania dal 2010 al 2013. È stato componente del Consiglio di gestione dell'Azienda Agraria Sperimentale dell’Università di Catania (2013-2022).
Nel dicembre 2013 è stato nominato Accademico Corrispondente dell'Accademia dei Georgofili di Firenze. È delegato per la Sicilia della sezione Frutticoltura della Società di OrtoFloroFrutticoltura Italiana dal 2014. È stato componente del Collegio dei Docenti del Dottorato di Ricerca in “Produttività delle Piante Coltivate in Ambiente Mediterraneo” dal 2009 e tutor di dottorandi al Corso di Dottorato di Ricerca internazionale in “Agricultural Food and Environmental Science” dell’Università di Catania . E’ stato revisore per la VQR 2011-2014 e per il bando SIR 2014.
A partire dall’A.A. 2002/2003 è stato docente di numerosi insegnamenti nei diversi Corsi di Laurea della Facoltà di Agraria dell’Università degli Studi di Catania.
Ha coordinato progetti di ricerca locali, nazionali ed internazionali su tematiche riguardanti le piante arboree da frutto.
È autore di oltre 100 pubblicazioni su riviste scientifiche e atti di congresso (di cui 44 indicizzati SCOPUS) e coautore di alcuni volumi scientifici.
Ultimo aggiornamento: 14/03/2022
visualizza le pubblicazioni
ANNO ACCADEMICO 2021/2022
- DIPARTIMENTO DI AGRICOLTURA, ALIMENTAZIONE E AMBIENTE (Di3A)
Corso di laurea magistrale in Salvaguardia del territorio, dell'ambiente e del paesaggio - 1 anno
SISTEMI ARBOREI ORNAMENTALI E PAESAGGISTICI - DIPARTIMENTO DI AGRICOLTURA, ALIMENTAZIONE E AMBIENTE (Di3A)
Corso di laurea in Scienze e tecnologie agrarie - 3 anno
ECOFISIOLOGIA E MIGLIORAMENTO GENETICO IN ARBORICOLTURA - DIPARTIMENTO DI AGRICOLTURA, ALIMENTAZIONE E AMBIENTE (Di3A)
Corso di laurea in Scienze e tecnologie alimentari - 1 anno
PRODUZIONI VEGETALI
Modulo FRUTTICOLTURA
ANNO ACCADEMICO 2020/2021
- DIPARTIMENTO DI AGRICOLTURA, ALIMENTAZIONE E AMBIENTE (Di3A)
Corso di laurea magistrale in Salvaguardia del territorio, dell'ambiente e del paesaggio - 1 anno
SISTEMI ARBOREI ORNAMENTALI E PAESAGGISTICI - DIPARTIMENTO DI AGRICOLTURA, ALIMENTAZIONE E AMBIENTE (Di3A)
Corso di laurea in Scienze e tecnologie agrarie - 3 anno
ECOFISIOLOGIA E MIGLIORAMENTO GENETICO IN ARBORICOLTURA - DIPARTIMENTO DI AGRICOLTURA, ALIMENTAZIONE E AMBIENTE (Di3A)
Corso di laurea in Scienze e tecnologie alimentari - 1 anno
PRODUZIONI VEGETALI
Modulo FRUTTICOLTURA
ANNO ACCADEMICO 2019/2020
- DIPARTIMENTO DI AGRICOLTURA, ALIMENTAZIONE E AMBIENTE (Di3A)
Corso di laurea in Scienze e tecnologie agrarie - 3 anno
ECOFISIOLOGIA E MIGLIORAMENTO GENETICO IN ARBORICOLTURA - DIPARTIMENTO DI AGRICOLTURA, ALIMENTAZIONE E AMBIENTE (Di3A)
Corso di laurea in Scienze e tecnologie alimentari - 1 anno
PRODUZIONI VEGETALI
Modulo FRUTTICOLTURA
ANNO ACCADEMICO 2018/2019
- DIPARTIMENTO DI AGRICOLTURA, ALIMENTAZIONE E AMBIENTE (Di3A)
Corso di laurea in Scienze e tecnologie alimentari - 1 anno
PRODUZIONI VEGETALI
Modulo FRUTTICOLTURA
ANNO ACCADEMICO 2017/2018
- DIPARTIMENTO DI AGRICOLTURA, ALIMENTAZIONE E AMBIENTE (Di3A)
Corso di laurea in Scienze e tecnologie alimentari - 1 anno
PRODUZIONI VEGETALI
Modulo FRUTTICOLTURA
ANNO ACCADEMICO 2016/2017
- DIPARTIMENTO DI AGRICOLTURA, ALIMENTAZIONE E AMBIENTE (Di3A)
Corso di laurea in Scienze e tecnologie agrarie - 2 anno
ORTO-FLOROFRUTTICOLTURA M - Z
Modulo ARBORICOLTURA GENERALE - DIPARTIMENTO DI AGRICOLTURA, ALIMENTAZIONE E AMBIENTE (Di3A)
Corso di laurea in Scienze e tecnologie alimentari - 1 anno
PRODUZIONI VEGETALI
Modulo FRUTTICOLTURA
ANNO ACCADEMICO 2015/2016
- DIPARTIMENTO DI AGRICOLTURA, ALIMENTAZIONE E AMBIENTE (Di3A)
Corso di laurea in Scienze e tecnologie alimentari - 1 anno
PRODUZIONI VEGETALI
Modulo FRUTTICOLTURA
- Miglioramento genetico, portinnesti e scelta varietale di agrumi.
- Reperimento, tutela e valorizzazione del germoplasma frutticolo con particolare riferimento a ciliegio, pero, melo e ulivo.
- Caratterizzazione qualitativa del prodotto frutticolo e gestione post-raccolta dei frutti.
- Ecofisiologia delle colture arboree da frutto.
- Efficienza dell'irrigazione in frutticoltura.
Si avvisano gli studenti del modulo di Frutticoltura (L26) del C.I. Produzioni Vegetali che il 10 novembre alle 10.30 ci sarà un Seminario dal titolo "GESTIONE SOSTENIBILE DI IMPIANTI DI ULIVO ATTRAVERSO TECNICHE DI IRRIGAZIONE DEFICITARIA E USO DI ACQUE REFLUE – H2Olivo" in Webinar sulla piattaforma Microsoft Teams (https://www.di3a.unict.it/it/eventi/webinar-h2olivo). Cliccando su Link MS Teams vi potrete collegare al seminario. Al termine ci collegheremo sul Teams di Produzioni vegetali - Frutticoltura per commentare il seminario che ha valenza di esercitazione.
Ai partecipanti iscritti
LEGGI TUTTO