Vittoria Catara
Professore associato di Patologia vegetale [AGR/12]
Email: vcatara@unict.it
Telefono: +390957147370
@vcatara3566
vittoria.catara
Orario di ricevimento: Martedì dalle 11:00 alle 13:00 | Venerdì dalle 12:00 alle 14:00
Titoli e posizioni correnti
- Dottore di ricerca in Patologia vegetale.
- Professore associato del settore scientifico disciplinare Patologia Vegetale (AGR/12), Dipartimento di Agricoltura, Alimentazione e Ambiente (Di3A), Università degli Studi di Catania (UniCT).
- Abilitata al ruolo di Professore ordinario nel settore scientifico disciplinare AGR/12 (ASN 2012; 2016).
- Delegato alla Internazionalizzazione e referente Erasmus Di3A
- Docente dell’insegnamento del corso di Biotecnologie fitopatologiche.
- Partecipa al Collegio dei docenti del Dottorato in Biotecnologie, UniCT.
- Responsabile scientifico di una convenzione con il Servizio Fitosanitario della Regione Sicilia per la diagnosi di batteri fitopatogeni da quarantena.
- Vice-Chair della COST Action CA16107. EuroXanth: Integrating science on Xanthomonadaceae for integrated plant disease management in Europe.
- Associate Editor della rivista indicizzata WoS e Scopus “European Journal of Plant Pathology”, (2013-oggi)Springer. https://link.springer.com/journal/10658
- Senior Editor Australasian Plant Disease notes, Springer (2018 - oggi)
Titoli e posizioni recenti
- Dottore di ricerca in Patologia vegetale.
- Professore associato del settore scientifico disciplinare Patologia Vegetale (AGR/12), Dipartimento di Agricoltura, Alimentazione e Ambiente (Di3A), Università degli Studi di Catania (UniCT).
- Abilitata al ruolo di Professore ordinario nel settore scientifico disciplinare AGR/12 (ASN 2012; 2016).
- Delegato alla Internazionalizzazione e referente Erasmus Di3A
- Docente dell’insegnamento del corso di Biotecnologie fitopatologiche.
- Partecipa al Collegio dei docenti del Dottorato in Biotecnologie, UniCT.
- Responsabile scientifico di una convenzione con il Servizio Fitosanitario della Regione Sicilia per la diagnosi di batteri fitopatogeni da quarantena.
- Vice-Chair della COST Action CA16107. EuroXanth: Integrating science on Xanthomonadaceae for integrated plant disease management in Europe.
- Associate Editor della rivista indicizzata WoS e Scopus “European Journal of Plant Pathology”, (2013-oggi)Springer. https://link.springer.com/journal/10658
- Senior Editor Australasian Plant Disease notes, Springer (2018 - oggi)
- Associate Editor Phytopathology (APS) 2021-oggi
Ultimo aggiornamento: 17/01/2023
visualizza le pubblicazioni
ANNO ACCADEMICO 2022/2023
visualizza gli insegnamenti
ANNO ACCADEMICO 2021/2022
- DIPARTIMENTO DI AGRICOLTURA, ALIMENTAZIONE E AMBIENTE (Di3A)
Corso di laurea magistrale in Biotecnologie agrarie - 1° anno
BIOTECNOLOGIE FITOPATOLOGICHE - DIPARTIMENTO DI SCIENZE BIOMEDICHE E BIOTECNOLOGICHE
Corso di laurea in Biotecnologie - 2° anno
FISIOPATOLOGIA VEGETALE ARTROPODI E BIOTECNOLOGIE
Modulo FISIOPATOLOGIA VEGETALE
ANNO ACCADEMICO 2020/2021
- DIPARTIMENTO DI AGRICOLTURA, ALIMENTAZIONE E AMBIENTE (Di3A)
Corso di laurea magistrale in Biotecnologie agrarie - 1° anno
BIOTECNOLOGIE FITOPATOLOGICHE - DIPARTIMENTO DI SCIENZE BIOMEDICHE E BIOTECNOLOGICHE
Corso di laurea in Biotecnologie - 2° anno
FISIOPATOLOGIA VEGETALE ARTROPODI E BIOTECNOLOGIE
Modulo FISIOPATOLOGIA VEGETALE
ANNO ACCADEMICO 2019/2020
- DIPARTIMENTO DI AGRICOLTURA, ALIMENTAZIONE E AMBIENTE (Di3A)
Corso di laurea magistrale in Biotecnologie agrarie - 1° anno
BIOTECNOLOGIE FITOPATOLOGICHE - DIPARTIMENTO DI SCIENZE BIOMEDICHE E BIOTECNOLOGICHE
Corso di laurea in Biotecnologie - 2° anno
FISIOPATOLOGIA VEGETALE ARTROPODI E BIOTECNOLOGIE
Modulo FISIOPATOLOGIA VEGETALE
ANNO ACCADEMICO 2018/2019
- DIPARTIMENTO DI AGRICOLTURA, ALIMENTAZIONE E AMBIENTE (Di3A)
Corso di laurea magistrale in Biotecnologie agrarie - 1° anno
BIOTECNOLOGIE FITOPATOLOGICHE
ANNO ACCADEMICO 2017/2018
- DIPARTIMENTO DI AGRICOLTURA, ALIMENTAZIONE E AMBIENTE (Di3A)
Corso di laurea magistrale in Biotecnologie agrarie - 1° anno
BIOTECNOLOGIE FITOPATOLOGICHE - DIPARTIMENTO DI AGRICOLTURA, ALIMENTAZIONE E AMBIENTE (Di3A)
Corso di laurea in Scienze e tecnologie agrarie - 3° anno
DIAGNOSTICA E MICOLOGIA FITOPATOLOGICA
Modulo DIAGNOSTICA FITOPATOLOGICA
ANNO ACCADEMICO 2016/2017
- DIPARTIMENTO DI AGRICOLTURA, ALIMENTAZIONE E AMBIENTE (Di3A)
Corso di laurea magistrale in Biotecnologie agrarie - 1° anno
BIOTECNOLOGIE FITOPATOLOGICHE
ANNO ACCADEMICO 2015/2016
- DIPARTIMENTO DI AGRICOLTURA, ALIMENTAZIONE E AMBIENTE (Di3A)
Corso di laurea magistrale in Biotecnologie agrarie - 1° anno
BIOTECNOLOGIE FITOPATOLOGICHE
La mia attività di ricerca ormai da diversi anni è principalmente volta allo studio dei batteri associati alle piante (Plant Associated Bacteria –PAB). Parassiti facoltativi e obbligati, saprofiti o agenti di lotta biologica colonizzano la loro nicchia ecologica producendo un arsenale di metaboliti secondari con molteplice azione e che più in generale possono rivestire interesse anche in impieghi biotecnologici.
Nel modello di studio ideale di studio ci proponiamo di conoscere quali sono le attitudini dei PAB, conoscerne la biodiversità, rilevarli in natura, studiarne i meccanismi di interazione con la pianta, l’ambiente e gli altri microorganismi.
Su Twitter per tenermi informata e informare @vcatara3566 e per il corso di Laura magistrale in biotecnologie @AgroBiotecUniCT
Gli esami di Biotecnologie fitopatologiche di giorno 25 febbraio si svolgeranno online alle ore 16. Il prolungamento è fissato per giorno 4 marzo alle ore 9.00.
Il link al team di MS è disponibile sul sito. Per eventuali altre esigenze contattatemi via email.
Cordiali saluti
Vittoria Catara
Carissimi studenti del Corso di laurea in Biotecnologie agrarie,
come ogni anno in occasione del Santo Natale cogliamo l'opportunità per scambiarci auguri e idee anche grazie al contributo di alcuni laureati e studenti Erasmus.
E' necessario compilare il form per la partecipazione. Vi ricordo inoltre che non è assolutamente consentito il consumo alimenti e bevande.
Il Presidente del CdS
Prof.ssa Vittoria Catara
FORM per la partecipazione in presenza
https://forms.gle/BWbiYcW2DackJJmW7
LINK per la partecipazione a distanza dei nostri studenti
LEGGI TUTTOGentili studenti,
gli esami domani si svolgeranno alle ore 11.30 a distanza poichè devo partecipare al Consiglio di Dipartimento. Vi prego collegarvi anche per eventuale prolungamento o inviarmi un'email qualora li voleste fare in presenza.
Cordiali saluti
Vittoria Catara
Vi ricordiamo che giorno 28 maggio alle ore 15.30 abbiamo l'onore di ospitare il Prof. Mario Enrico Pè Preside della Classe Accademica di Scienze Sperimentali - Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa e Presidente della Società Italiana di Genetica Agraria.
Titolo del Seminario: Sapere tradizionale e genomica: un connubio possibile? Suggestioni dall'Etiopia
Vi attedendiamo numerosi.
Per ottenere il link al meeting registrarsi al link: https://forms.gle/Nhm1ExBsW4msUVdi9
Cordiali saluti
Vittoria Catara
Cari studenti,
per motivi organizzativi l'esercitazione di domani ore 15-18 non si potrà fare. Domani quindi ci sarà la penultima lezione e si terrà a distanza.
Cordiali saluti
Vittoria Catara
Gentili studenti e studentesse per impegni personali giorno 3 maggio non potrò tenere la lezione.
La programmazione delle lezioni prosegue come segue:
- 4 maggio lezione 15-18
- 10 maggio laboratorio 10-12
- 11 maggio laboratorio 15-18
Cordiali saluti
Vittoria Catara
Si informano gli interessati che la lezione di Biotecnologie fitopatologiche del 29 marzo 2021 non avrà luogo per impegni istituzionali del docente. Il 30 si terrà come previsto l'esercitazione presso il lab.didattico 2. Per comunicazioni inerenti per favore inviatemi un messaggio via-email.
Distinti saluti
Prof.ssa Vittoria Catara
Giorno 23 e 30 marzo si terranno deu esercitazioni di Biotecnologie fitopatologiche dalle ore 15.00 alle ore 18.00 al laboratorio Didattico 2 di Via Santa Sofia 100. Gli studenti devono venire muniti di camice.
Chi ha già fatto la prenotazione per l'Aula per il 23 controllino la loro prenotazione e in caso di problemi la ripetano.
A breve saranno comunicate le date di aprlie.
Cordiali saluti
Vittoria Catara
Vi aspettiamo per gli Auguri di Natale su Teams Codice hm4xrt4
In questo 'spazio' saranno presentati i progetti dell'insegnamento ENVIRONMENTAL POLICY AND BIOTECHNOLOGY.
Cordiali saluti
Vittoria Catara