Agatino Russo
Professore ordinario di Entomologia generale e applicata [AGR/11]
Ufficio: Via S. Sofia, 100 - 2° piano, n.314
Email: agarusso@unict.it
Telefono: 095 7147349
Fax: 095 7147284
Orario di ricevimento: Lunedì e mercoledì dalle 09:00 alle 11:00 Per via telematica MS Teams uu4c6nl
Email: agarusso@unict.it
Telefono: 095 7147349
Fax: 095 7147284
Orario di ricevimento: Lunedì e mercoledì dalle 09:00 alle 11:00 Per via telematica MS Teams uu4c6nl
Aggiornato al 28.11.2022
- Ordinario di Entomologia generale e applicata.
- Componente del Collegio dei Docenti del Dottorato di ricerca internazionale in Agricultural, Food and Environmental Science.
- Accademico ordinario dell’Accademia italiana di Entomologia, Firenze
- Accademico corrispondente Accademia dei Georgofili, Firenze
- Accademico corrispondente residente dell’Accademia Gioenia, Catania
- Membro dell’International Organisation for Biological and Integrated Control of Noxious Animals and Plants (IOBC), della Società Entomologica Italiana e dell’Associazione Fitopatologica Italiana.
Altri incarichi
- Direttore del Dipartimento di Agricoltura, Alimentazione e Ambiente (2018-2022)
- Componente del Consiglio di Amministrazione dell’Università di Catania (2012 – 2016)
- Preside della Facoltà di Agraria dell’Università di Catania dal (2008 – 2012).
- Presidente del Corso di Laurea in Scienze e Tecnologie alimentari (2004 – 2008).
- Direttore Scientifico della Scuola Superiore di Eccellenza di Catania (2003 – 2006)
- Componente del Comitato Scientifico della Scuola Superiore di Eccellenza di Catania (2002- 2008).
visualizza le pubblicazioni
N.B. l'elevato numero di pubblicazioni può incidere sul tempo di caricamento della pagina
ANNO ACCADEMICO 2022/2023
visualizza gli insegnamenti
ANNO ACCADEMICO 2021/2022
- DIPARTIMENTO DI AGRICOLTURA, ALIMENTAZIONE E AMBIENTE (Di3A)
Corso di laurea magistrale in Scienze e tecnologie alimentari - 2° anno
STRATEGIE DI CONTROLLO DEGLI ANIMALI INFESTANTI
ANNO ACCADEMICO 2020/2021
- DIPARTIMENTO DI AGRICOLTURA, ALIMENTAZIONE E AMBIENTE (Di3A)
Corso di laurea magistrale in Scienze e tecnologie alimentari - 2° anno
STRATEGIE DI CONTROLLO DEGLI ANIMALI INFESTANTI
ANNO ACCADEMICO 2019/2020
- DIPARTIMENTO DI AGRICOLTURA, ALIMENTAZIONE E AMBIENTE (Di3A)
Corso di laurea magistrale in Scienze e tecnologie alimentari - 2° anno
STRATEGIE DI CONTROLLO DEGLI ANIMALI INFESTANTI
ANNO ACCADEMICO 2018/2019
- DIPARTIMENTO DI AGRICOLTURA, ALIMENTAZIONE E AMBIENTE (Di3A)
Corso di laurea magistrale in Scienze e tecnologie alimentari - 2° anno
STRATEGIE DI CONTROLLO DEGLI ANIMALI INFESTANTI
ANNO ACCADEMICO 2017/2018
- DIPARTIMENTO DI AGRICOLTURA, ALIMENTAZIONE E AMBIENTE (Di3A)
Corso di laurea magistrale in Scienze e tecnologie agrarie - 1° anno
TECNICHE DI DIFESA DELLE COLTURE DAI PARASSITI ANIMALI - DIPARTIMENTO DI AGRICOLTURA, ALIMENTAZIONE E AMBIENTE (Di3A)
Corso di laurea in Scienze e tecnologie alimentari - 2° anno
PATOLOGIA E PARASSITOLOGIA DEGLI ALIMENTI
Modulo DIFESA DEGLI ALIMENTI DAGLI ANIMALI INFESTANTI
ANNO ACCADEMICO 2016/2017
- DIPARTIMENTO DI AGRICOLTURA, ALIMENTAZIONE E AMBIENTE (Di3A)
Corso di laurea magistrale in Scienze e tecnologie agrarie - 1° anno
TECNICHE DI DIFESA DELLE COLTURE DAI PARASSITI ANIMALI - DIPARTIMENTO DI AGRICOLTURA, ALIMENTAZIONE E AMBIENTE (Di3A)
Corso di laurea in Scienze e tecnologie alimentari - 2° anno
PATOLOGIA E PARASSITOLOGIA DEGLI ALIMENTI A - L
Modulo DIFESA DEGLI ALIMENTI DAGLI ANIMALI INFESTANTI
ANNO ACCADEMICO 2015/2016
- DIPARTIMENTO DI AGRICOLTURA, ALIMENTAZIONE E AMBIENTE (Di3A)
Corso di laurea magistrale in Scienze e tecnologie agrarie - 1° anno
TECNICHE DI DIFESA DELLE COLTURE DAI PARASSITI ANIMALI - DIPARTIMENTO DI AGRICOLTURA, ALIMENTAZIONE E AMBIENTE (Di3A)
Corso di laurea in Scienze e tecnologie alimentari - 2° anno
PATOLOGIA E PARASSITOLOGIA DEGLI ALIMENTI
Modulo DIFESA DEGLI ALIMENTI DAGLI ANIMALI INFESTANTI
- la tassonomia, faunistica e biologia di Homoptera Coccoidea;
- gli artropodi infestanti le industrie alimentari;
- la lotta biologica e integrata a fitofagi dannosi ad agroecosistemi ed ecosistemi forestali.