Alessandro Tribulato
Ricercatore di Orticoltura e floricoltura [AGR/04]
Email: atribula@unict.it
Telefono: 095 4783328
Fax: 095 4783329
Orario di ricevimento: Martedì dalle 10:00 alle 11:00 | Giovedì dalle 10:00 alle 12:00 Tramite MS Team cod. fnr6mye concordato via email
Nel 1985, conseguito il diploma di maturità scientifica, intraprende gli studi universitari presso la Facoltà di Agraria dell’Università di Catania dove, nel 1992, consegue la Laurea in Scienze e Tecnologie Agrarie con il massimo dei voti e lode, conseguendo due premi di laurea da parte di IRFIS (Mediocredito per la Sicilia S.p.A.) e Consorzio Catania Ricerca.
Nel 1992 lavora come tirocinante presso il vivaio Jaques Marrionnet GFA (Soing-en-Sologne, FR).
Dal 1994 al 1997 lavora come ricercatore ospite presso il “Centre for plant breeding and reproduction research (CPRO-DLO)” di Wageningen (NL), occupandosi di biotecnologie applicate alla propagazione ed al miglioramento genetico di bulbose da fiore.
Nel 1997 intraprende Dottorato di Ricerca in “Produttività delle Piante Coltivate” curriculum “Biologia delle Specie Mediterranee” presso la Facoltà di Agraria di Catania e nel 2001 consegue il titolo di Dottore di Ricerca difendendo la tesi dal titolo “Agrobiotecnologie innovative per il miglioramento della produzione del Lilium”.
Dal 2000 al 2005 è stato titolare di un assegno di ricerca, nell’ambito del programma “Innovazione di prodotto e di processo applicabili all’ortofloricoltura mediterranea”.
Dal 2006 ad oggi è Ricercatore Universitario del SSD AGR/04.
Dall’A.A. 2002-2003 ad oggi ha tenuto gli insegnamenti di “Floricoltura”, “Colture ortoforeali specialistiche” e “Biotecnologie per l’ortofloricoltura”.
È topic editor delle riviste scientifiche Agriculture e Applied Sciences, entrambe edite da MDPI
(ultimo aggiornamento 26-01-2021)
visualizza le pubblicazioni
ANNO ACCADEMICO 2020/2021
- DIPARTIMENTO DI AGRICOLTURA, ALIMENTAZIONE E AMBIENTE (Di3A)
Corso di laurea magistrale in Biotecnologie agrarie - 1 anno
BIOTECNOLOGIE PER L'ORTOFLORICOLTURA
ANNO ACCADEMICO 2019/2020
- DIPARTIMENTO DI AGRICOLTURA, ALIMENTAZIONE E AMBIENTE (Di3A)
Corso di laurea magistrale in Biotecnologie agrarie - 1 anno
BIOTECNOLOGIE PER L'ORTOFLORICOLTURA
ANNO ACCADEMICO 2017/2018
- DIPARTIMENTO DI AGRICOLTURA, ALIMENTAZIONE E AMBIENTE (Di3A)
Corso di laurea magistrale in Biotecnologie agrarie - 1 anno
BIOTECNOLOGIE PER L'ORTOFLORICOLTURA
ANNO ACCADEMICO 2016/2017
- DIPARTIMENTO DI AGRICOLTURA, ALIMENTAZIONE E AMBIENTE (Di3A)
Corso di laurea magistrale in Biotecnologie agrarie - 1 anno
BIOTECNOLOGIE PER L'ORTOFLORICOLTURA
ANNO ACCADEMICO 2015/2016
- DIPARTIMENTO DI AGRICOLTURA, ALIMENTAZIONE E AMBIENTE (Di3A)
Corso di laurea magistrale in Biotecnologie agrarie - 1 anno
BIOTECNOLOGIE PER L'ORTOFLORICOLTURA
• Metodi e tecniche innovative di propagazione di specie di interesse ortofloricolo
• Metodi e tecniche di miglioramento genetico di specie di interesse ortofloricolo
• Innovazione di prodotto e di processo in ortofloricoltura
• Studi sulle proprietà nutraceutiche dei prodotti orticoli
• Studi sulla biodiversità di interesse orticolo
Si avvisano gli studenti che gli esami di profitto di "Biotecnologie per l'ortofloricoltura" del 07/09/2020 verranno svolti in modalità a distanza sulla pittaforma MS Teams.