OFA

I Corsi di Laurea (triennale) del Di3A sono a numero non programmato, per cui non è previsto lo svolgimento di una prova di accesso. Ma è richiesto il possesso o l’acquisizione di una preparazione di base adeguata di cultura generale e di orientamento scientifico e, specificamente, di biologia, chimica, fisica e logico-matematica.

La verifica del possesso della preparazione di base in Matematica è data per acquisita se:

  • lo studente ha conseguito il diploma di scuola secondaria o titolo equipollente con una votazione pari o superiore a 80/100;
  • lo studente ha conseguito una votazione pari o superiore a 7/10 per l’insegnamento di matematica nell’ultimo anno scolastico.

Se si è in possesso di almeno uno dei due criteri, si può mandare una autocertificazione (modello di autocertificazione) alla segreteria studenti (di3a.segreteriastudenti@unict.it) e in copia alla Prof.ssa Ferrarello (daniela.ferrarello@unict.it), specificando il motivo per cui si è esonerati dal recupero dell’OFA. Aggiungere alla e-mail da mandare alla segreteria studenti anche una copia del documento di riconoscimento.

In mancanza di uno dei due criteri si dovrà sostenere un test iniziale.

Al fine di agevolare l’assolvimento degli OFA, il Dipartimento organizza apposite attività di supporto: il corso di recupero sarà svolto il venerdì mattina dalle ore 11 alle ore 14 in aula A (Via S. Sofia, 100. Catania) a partire dal 14 ottobre 2022 e consisterà in 6 lezioni.

Il codice del Team, denominato “Debito OFA Matematica Di3A”, è t28euu2.

Gli argomenti trattati durante il corso di recupero sono descritti nel seguente Syllabus.

Al termine del corso di recupero sarà possibile sostenere un secondo test.

Gli Studenti non potranno sostenere esami di profitto senza avere soddisfatto gli OFA assegnati.

Responsabile degli OFA: prof.ssa Daniela Ferrarellodaniela.ferrarello@unict.it

Ultima modifica: 
06/10/2022 - 10:35