Esami di Laurea
- Corso di laurea triennale in Scienze e tecnologie agrarie (L-25)
- Corso di laurea triennale in Scienze e tecnologie alimentari (L-26)
- Corso di laurea triennale in Scienze e tecnologie per la ristorazione e la distribuzione degli alimenti mediterranei (L-26)
- Corso di laurea triennale in Pianificazione e sostenibilità ambientale del territorio e del paesaggio (L-21)
- Corso di laurea magistrale in Scienze e tecnologie agrarie (LM-69)
- Corso di laurea magistrale in Scienze e tecnologie alimentari (LM-70)
- Corso di laurea magistrale in Biotecnologie agrarie (LM-7)
- Corso di laurea magistrale in Salvaguardia del territorio, dell'ambiente e del paesaggio (LM-75)
Le sedute di laurea per i corsi di studio ad esaurimento si svolgono congiuntamente con quelle dei corsi di laurea attualmente attivi (per visualizzare le date cliccare sul corso di interesse).
- Corso di laurea triennale in Scienze e tecnologie agrarie (vecchio ordinamento didattico - D.M. 509/99)
- Corso di laurea triennale in Scienze e tecnologie agrarie tropicali e subtropicali (vecchio ordinamento didattico - D.M. 509/99)
- Corso di laurea triennale in Scienze e tecnologie alimentari (vecchio ordinamento didattico - D.M. 509/99)
- Corso di laurea triennale in Pianificazione e tutela del territorio e del paesaggio (L-21 - D.M. 270/04)
- Corso di laurea triennale in Pianificazione, progettazione e gestione del territorio e dell'ambiente (L-21 - D.M. 270/04)
- Corso di laurea triennale in Tecnologie e pianificazione per il territorio e l'ambiente (vecchio ordinamento didattico - D.M. 509/99)
- Corso di laurea triennale in Progettazione e gestione di aree a verde, parchi e giardini (vecchio ordinamento didattico - D.M. 509/99)
- Corso di laurea triennale in Economia e gestione delle imprese agroalimentari (vecchio ordinamento didattico - D.M. 509/99)
- Corso di laurea specialistica in Scienze e tecnologie agrarie (vecchio ordinamento didattico - D.M. 509/99)
- Corsi di laurea in Scienze agrarie e Scienze e tecnologie agrarie (vecchi ordinamenti di durata quinquennale o quadriennale)
- Corso di laurea specialistica in Scienze e tecnologie alimentari (vecchio ordinamento didattico - D.M. 509/99)
- Corsi di laurea in Scienze delle preparazioni alimentari e Scienze e tecnologie alimentari (vecchi ordinamenti di durata quinquennale o quadriennale)
- Corso di laurea specialistica in Scienze e tecnologie agrarie tropicali e subtropicali (vecchio ordinamento didattico - D.M. 509/99)
- Corsi di laurea in Scienze e agrarie tropicali e subtropicali e Scienze e tecnologie agrarie tropicali e subtropicali (vecchi ordinamenti di durata quinquennale o quadriennale)
Adempimenti per l’ammissione alle sessioni di laurea
Per essere ammesso alle sessioni di laurea lo studente deve, attraverso il portale studenti:
Home>Carriera>Conseguimento del titolo>Richiesta di assegnazione tesi
- Entro e non oltre 120 giorni prima della data prevista di laurea, compilare la richiesta online di assegnazione tesi seguendo il percorso:
Oltre i propri dati anagrafici, i recapiti, il corso a cui si è iscritti, la domanda prevede che sia indicato il docente relatore, con l’insegnamento da esso tenuto, la proposta di titolo della tesi in italiano e in inglese e l’indicazione della tipologia di tesi (compilativa per i corsi di laurea, sperimentale per i corsi di laurea magistrale).
Nella domanda non è necessario compilare i campi “correlatore interno” e “correlatore esterno”.
- Attendere l’accettazione della richiesta da parte del docente relatore indicato.
- Entro e non oltre 60 giorni prima dell'apertura dell'appello, ma dopo l’accettazione della richiesta tesi da parte del docente relatore, compilare la domanda di laurea seguendo il percorso:
Home>Carriera>Conseguimento del titolo>Domanda di laurea/Conseguimento del titolo
- Concluso l’inserimento della domanda di laurea, effettuare il pagamento della tassa di laurea utilizzando una delle modalità previste.
- Dopo il pagamento della tassa, nel periodo compreso tra 1 mese e 15 giorni prima dell’appello di laurea:
- Superare gli eventuali ultimi esami;
- Compilare il questionario Almalaurea raggiungibile tramite il link presente nel riquadro sovrastante il pannello;
- Confermare o aggiornare i dati della tesi e Inviare il file formato pdf/A seguendo il percorso:
Carriera--> Conseguimento del titolo -->Upload file tesi
Il docente relatore dovrà confermare la domanda di laurea e il file tesi almeno 10 giorni prima dell'apertura dell'appello.
- Aspettare comunicazione per consegna PowerPoint fra avvisi de sito in home page