Giovanni Mauromicale

Professore ordinario di Agronomia e coltivazioni erbacee [AGR/02]

Aggiornato al 21/09/2020

Dal 1977, Ricercatore del CNR. Dal 1989 al 1998, Primo Ricercatore del CNR. Negli Anni Accademici 1986-87, 1987-88, 1988-89, Professore a contratto di Ecologia vegetale agraria presso l’Università degli Studi di Reggio Calabria. Dal 1993 al 1997, Professore a contratto di Ecologia agraria e Biologia, Produzione e tecnologia delle sementi, Coltivazioni erbacee presso l’Università degli Studi di Catania. Dal 1999 al 2002, Professore Associato di Agronomia Generale presso l’Università degli Studi di Catania. Dal 2002 ad oggi, Professore Ordinario di Agronomia e Coltivazioni Erbacee presso la suddetta Università.

Dal 2017 al 2019 è stato Ricercatore associato dell’Istituto IVALSA del CNR.

Dal 2005 al 2010 è stato Vicedirettore del Dipartimento di Scienze Agronomiche, Agrochimiche e delle Produzioni Animali. Dal 1999 al 2012, è stato componente del Collegio dei Docenti del Dottorato in “Produttività delle Piante Coltivate”. Dal 2013 è componente del Collegio dei Docenti del Dottorato Internazionale in "Agricultural, Food and Environmental Science". Dal 2011 al 2014 è stato componente della Giunta del Dipartimento di Scienze delle Produzioni Agrarie e Alimentari (DISPA). Dal 2014 è Responsabile della Sezione “Agronomia e Coltivazioni erbacee” del Dipartimento di Agricoltura, Alimentazione e Ambiente (Di3A) - Università degli Studi di Catania. Dal 2015 è Componente del Consiglio di Direzione del Dipartimento di Agricoltura, Alimentazione e Ambiente (Di3A) - Università degli Studi di Catania. È stato relatore di oltre 250 tesi di Laurea e tutor di 10 Dottorandi di Ricerca. È o è stato componente del Comitato Tecnico-Scientifico di Parchi e Riserve delle province di Ragusa, Siracusa e Caltanissetta.

Ha instaurato, anche attraverso specifici stage all’estero, rapporti di collaborazione scientifica con Hebrew University of Jerusalem e Department of Plant Genetics and Breeding - Volcanic Center of Bet Dagan - Israele, Station d’Amélioration des plantes maraichères di Montfavet-Avignon dell’I.N.R.A. - Francia, Università di Davis - California, USA, Universidade de Passo Fundo - Brasile e l’Universidad Tecnica Federico Santa Maria de Valparaiso - Cile.

È stato responsabile scientifico di numerosi progetti scientifici finanziati dalla Comunità Europea, dal Ministero Agricoltura, dall’Università, dal CNR, dalla Regione Sicilia e da Società e Aziende private.

Ha presentato relazioni e comunicazioni scientifiche, anche ad invito, a numerosi convegni nazionali ed internazionali.

È socio dell’Accademia dei Georgofili, dell’Accademia Gioenia di Catania, della Società Italiana di Agronomia, dell’European Weed Research Society, dell’International Allelopathy Society e dell’International Society for Horticultural Society.

È stato componente del comitato scientifico del IV, VI, VIII, IX e X International Congress of Artichoke dell’ISHS. È stato Editore del Global Journal of Plant Ecophysiology. Componente effettivo dell’Editorial Advisor Board Italian Journal of Agronomy e ISRN Agronomy. Referee di riviste internazionali: Seed Science and Technology, Physiologia Plantarum, Australian Journal of Agriculture Research, Acta Horticulturae, HortScience, Spanish Journal of Agricultural Research, Agriculturae Conspectus Scientificus, Weed Research, Agricultural and Food Chemistry, Scientia Horticulturae, American Journal of Plant Sciences, Journal of Pharmaceutical and Biomedical Analysis, Flora, Industrial Crops and Products, The Egyptian Journal of Agronomy, Annals of Botany, Acta Physiologiae Plantarum, Photosynthetica, Agronomy, European Journal of Agronomy, Plants, Sustainability, Ecology and Evolution e Agronomy for Sustainable Development.
È stato referente scientifico dell’Assessorato Agricoltura e Foreste della Regione Sicilia, nonché consulente della Universidade de Passo Fundo (Brasile) per il progetto “Biotecnologie e innovazioni sul carciofo” e della Fundación Chile (Cile) e dell’Universidad Tecnica Federico Santa Maria de Valparaiso (Cile).

È stato valutatore di numerosi progetti di ricerca nazionali e internazionali, revisore nell’ambito della VQR 2004 e 2010, GEV 07.

Dal 2018 è componente della Commissione di Abilitazione Scientifica Nazionale per il S.S. 07/B1.

Ha fatto parte di numerose commissioni di concorso per Ricercatori CNR, ricercatori e professori Universitari, Dottorati di Ricerca, ecc.

È autore di oltre 400 pubblicazioni, la maggioranza delle quali a carattere sperimentale, su tematiche inerenti aspetti biofisiologici, genetici e agronomici di colture erbacee di particolare interesse per l’ambiente mediterraneo.

 

VISUALIZZA LE PUBBLICAZIONI
N.B. l'elevato numero di pubblicazioni può incidere sul tempo di caricamento della pagina
VISUALIZZA GLI INSEGNAMENTI DALL'A.A. 2022/2023 AD OGGI

Anno accademico 2021/2022


Anno accademico 2020/2021


Anno accademico 2019/2020


Anno accademico 2018/2019


Anno accademico 2017/2018


Anno accademico 2016/2017


Anno accademico 2015/2016
  • Ecofisiologia di alcune colture tipiche dell’ambiente mediterraneo in risposta a fattori ambientali, tecnici e biologici.
  • Interventi biologici e tecnici a sostegno della produttività delle colture in ambiente mediterraneo.
  • Analisi della variabilità genetica, mediante applicazione di marcatori molecolari in germoplasma di Cynara cardunculus L..
  • Tecniche e metodi innovativi per migliorare la propagazione in carciofo.
  • Analisi della risposta ecofisiologica di alcune colture tipiche dell’ambiente mediterraneo a fattori ambientali, tecnici e biologici.
  • Reperimento e caratterizzazione di germoplasma locale di leguminose autoriseminanti e di carciofo. Miglioramento genetico e valutazione bioagronomica e qualitativa di nuovi genotipi di carciofo e patata.
  • Possibili utilizzazioni alternative di Cynara spp. per produzioni di:
  1. Biomassa per usi energetici;
  2. “Granella” per estrazione di olio e proteine;
  3. Inulina e sostanze polifenoliche.Influenza di fattori biologici ed agronomici sulle caratteristiche di qualità del prodotto.
  4. Controllo delle piante infestanti e di Orobanche/Phelipanche spp. con mezzi chimici o ecocompatibili, quali la solarizzazione.
  • Aspetti agronomici e fisiologici della germinazione dei “semi” in rapporto a tecniche di trattamento del seme stesso.
  • Ruolo delle cover crop negli agroecosistemi
  • Modelli previsionali e fenologia in colture erbacee.
  • Strategie per migliorare l’efficienza della solarizzazione del terreno.
  • Utilizzazione dei meccanismi allelopatici per il controllo delle piante infestanti