Ordinamento Didattico
L’Ordinamento Didattico, definito anche "RAD", è un documento ufficiale che definisce la struttura generale di un corso di studio universitario, secondo quanto stabilito dalla normativa nazionale italiana.
In particolare, l’Ordinamento Didattico stabilisce:
- La classe di laurea di riferimento;
- Gli obiettivi formativi specifici del corso;
- I crediti formativi universitari (CFU) da acquisire in ciascun ambito disciplinare;
- Le attività formative;
- Il titolo finale rilasciato;
- I requisiti di accesso e le modalità di verifica della preparazione iniziale;
- La lingua di erogazione del corso;
- Gli sbocchi professionali previsti.
Il RAD viene approvato a livello di Ateneo e deve rispettare i vincoli fissati dal MUR (Ministero dell’Università e della Ricerca), che stabilisce le linee guida generali per garantire l’omogeneità e la qualità dei corsi universitari in Italia.