Gaetano Distefano
Professore associato di Arboricoltura generale e coltivazioni arboree [AGR/03]
Email: distefag@unict.it
Telefono: 095 4783403
Orario di ricevimento: Martedì dalle 11:00 alle 12:00 Teams cod: q95qw75 | Giovedì dalle 09:00 alle 10:00 Teams cod: q95qw75
28/01/2021
Il prof. Gaetano Distefano è attualmente professore associato per il settore scientifico disciplinare “Arboricoltura generale e Coltivazioni arboree”, presso il Dipartimento di Agricoltura, Alimentazione e Ambiente dell’Università di Catania. Ha conseguito la laurea in Scienze Agrarie nel 2000 e il dottorato di ricerca in ‘Produttività delle piante coltivate’ nel 2004 presso l’Università di Catania. Nel 2006 ha conseguito il Master of Science in ‘Plant Breeding’ presso il Centre international de Hautes Etudes Agronomiques Méditerranéennes (CIHEAM). Ha svolto esperienze di ricerca e di didattica all’estero (Spagna, Australia, Cina e UK), ha partecipato a progetti scientifici su tematiche riguardanti le piante arboree da frutto. Dal 2012 è docente di ‘Miglioramento genetico e vivaismo frutticolo’ nel corso di laurea Biotecnologie agrarie presso l’Università di Catania. E’ autore e revisore di numerose pubblicazioni scientifiche su riviste internazionali. E' associate editor della rivista internazionale Forests. E' invited speaker per il IVth Plant Science and Technology Congress, Turchia
Prof. Gaetano Distefano is a researcher currently working at the Department of Agriculture, Food and Environment of University of Catania (Italy). After his PhD, he did a master course in ‘Plant breeding’ during 2004-2005, and has occupied a post-doc research position at the University of Catania up to 2012. During the last five years he has collaborated with Prof. Maria Herrero (CSIC of Zaragoza, Spain) to study some aspects of Citrus reproductive biology. During 2011 he collaborated with Prof. Shu-Biao Wu (University of New England, Australia) to study some aspects of Citrus molecular markers characterization. He has abroad experience for research in Spain, Australia, China and UK. He lectures at the University of Catania ‘Fruit tree crop to environment protection’ (2005-2010), ‘Biotechnology in agricultural products improvement’ (2007-2010), and from 2012 on ‘Fruit tree crops genetic improvement’. He is referee for several Plant Science publications and has contributed to several international conferences. He is associate editor for the international journal Forests. He is invited speaker for the IVth Plant Science and Technology Congress, Turkey
visualizza le pubblicazioni
ANNO ACCADEMICO 2021/2022
- DIPARTIMENTO DI AGRICOLTURA, ALIMENTAZIONE E AMBIENTE (Di3A)
Corso di laurea magistrale in Biotecnologie agrarie - 1 anno
MIGLIORAMENTO GENETICO DEI FRUTTIFERI E BIOTECNOLOGIE SOSTENIBILI - DIPARTIMENTO DI AGRICOLTURA, ALIMENTAZIONE E AMBIENTE (Di3A)
Corso di laurea magistrale in Salvaguardia del territorio, dell'ambiente e del paesaggio - 1 anno
SISTEMI ARBOREI ORNAMENTALI E PAESAGGISTICI - DIPARTIMENTO DI SCIENZE BIOMEDICHE E BIOTECNOLOGICHE
Corso di laurea in Biotecnologie - 2 anno
MORFOFISIOLOGIA DELLE COLTURE ARBOREE E CARATTERIZZAZIONE E VALORIZZAZIONE DEL GERMOPLASMA ORTOFLORICOLO
Modulo MORFOFISIOLOGIA DELLE COLTURE ARBOREE
ANNO ACCADEMICO 2020/2021
- DIPARTIMENTO DI AGRICOLTURA, ALIMENTAZIONE E AMBIENTE (Di3A)
Corso di laurea magistrale in Biotecnologie agrarie - 1 anno
MIGLIORAMENTO GENETICO DEI FRUTTIFERI E BIOTECNOLOGIE SOSTENIBILI - DIPARTIMENTO DI AGRICOLTURA, ALIMENTAZIONE E AMBIENTE (Di3A)
Corso di laurea magistrale in Salvaguardia del territorio, dell'ambiente e del paesaggio - 1 anno
SISTEMI ARBOREI ORNAMENTALI E PAESAGGISTICI - DIPARTIMENTO DI SCIENZE BIOMEDICHE E BIOTECNOLOGICHE
Corso di laurea in Biotecnologie - 2 anno
MORFOFISIOLOGIA DELLE COLTURE ARBOREE E CARATTERIZZAZIONE E VALORIZZAZIONE DEL GERMOPLASMA ORTOFLORICOLO
Modulo MORFOFISIOLOGIA DELLE COLTURE ARBOREE
ANNO ACCADEMICO 2019/2020
- DIPARTIMENTO DI AGRICOLTURA, ALIMENTAZIONE E AMBIENTE (Di3A)
Corso di laurea magistrale in Biotecnologie agrarie - 1 anno
MIGLIORAMENTO GENETICO DEI FRUTTIFERI E BIOTECNOLOGIE SOSTENIBILI - DIPARTIMENTO DI SCIENZE BIOMEDICHE E BIOTECNOLOGICHE
Corso di laurea in Biotecnologie - 2 anno
MORFOFISIOLOGIA DELLE COLTURE ARBOREE E CARATTERIZZAZIONE E VALORIZZAZIONE DEL GERMOPLASMA ORTOFLORICOLO
Modulo MORFOFISIOLOGIA DELLE COLTURE ARBOREE
ANNO ACCADEMICO 2018/2019
- DIPARTIMENTO DI AGRICOLTURA, ALIMENTAZIONE E AMBIENTE (Di3A)
Corso di laurea magistrale in Biotecnologie agrarie - 1 anno
MIGLIORAMENTO GENETICO DEI FRUTTIFERI E BIOTECNOLOGIE SOSTENIBILI - DIPARTIMENTO DI AGRICOLTURA, ALIMENTAZIONE E AMBIENTE (Di3A)
Corso di laurea in Scienze e tecnologie agrarie - 3 anno
ECOFISIOLOGIA E MIGLIORAMENTO GENETICO IN ARBORICOLTURA
ANNO ACCADEMICO 2017/2018
- DIPARTIMENTO DI AGRICOLTURA, ALIMENTAZIONE E AMBIENTE (Di3A)
Corso di laurea magistrale in Biotecnologie agrarie - 1 anno
MIGLIORAMENTO GENETICO E VIVAISMO FRUTTICOLO
ANNO ACCADEMICO 2016/2017
- DIPARTIMENTO DI AGRICOLTURA, ALIMENTAZIONE E AMBIENTE (Di3A)
Corso di laurea magistrale in Biotecnologie agrarie - 1 anno
MIGLIORAMENTO GENETICO E VIVAISMO FRUTTICOLO
ANNO ACCADEMICO 2015/2016
- DIPARTIMENTO DI AGRICOLTURA, ALIMENTAZIONE E AMBIENTE (Di3A)
Corso di laurea magistrale in Biotecnologie agrarie - 1 anno
MIGLIORAMENTO GENETICO E VIVAISMO FRUTTICOLO
L’attività scientifica del prof. Distefano ha riguardato diversi argomenti inerenti il miglioramento genetico delle piante arboree. In particolare, il prof. Distefano ha applicato tecniche di coltura in vitro, di istologia, di trasformazione genetica, di analisi della espressione genica e di caratterizzazione molecolare. Gli argomenti di ricerca affrontati hanno riguardato la trasformazione genetica di piante di agrumi per la costituzione di genotipi con un modificato habitus vegetativo e con un incremento della resistenza ai patogeni fungini. Sono stati valutati i livelli di espressione e di interazione di geni coinvolti nel sistema fotosintetico, ormonale e di risposta agli stress biotici. Sempre su agrumi, attraverso l’impiego di mutanti e attraverso tecniche di analisi di espressione differenziale, sono stati identificati geni coinvolti nei meccanismi di interazione polline-pistillo e nei processi di maturazione del frutto. In particolare per quanto riguarda l’interazione polline-pistillo i risultati dal prof. Distefano durante gli anni di ricerca hanno permesso di chiarire alcuni aspetti morfo-fisiologici e agronomici del meccanismo di incompatibilità negli agrumi. Parte dell’attività di ricerca ha inoltre riguardato la caratterizzazione molecolare attraverso tecniche diverse (AFLP, SSR e SNPs) mediante elettroforesi capillare e High Resolution Melting (HRM) di accessioni di mandorlo, melograno, carrubo, vite, olivo, ficodindia e agrumi.
Prof. Gaetano Distefano has been working on genetic transformation and on gene expression analysis mainly in Citrus mutants. Most of the studies have focused on gene identification and expression quantification in Citrus reproductive biology and fruit ripening. He has also a solid background in histology for flower biology studies.He has also worked in studies of phyletic relationship among Citrus species and related genera, and on molecular characterization (AFLP, SSR e SNPs) by capillary electrophoresis and High Resolution Melting (HRM) of several fruit tree species as carob, pomegranate, olive, almond, pear, cactus pear and grape developing new markers and new methods of analysis.