ECONOMIA, ESTIMO E POLITICA AGRARIA
Modulo ECONOMIA AGRARIA

Anno accademico 2022/2023 - Docente: Salvatore BRACCO

Risultati di apprendimento attesi

Lo studente apprende le competenze di base di economia generale; analizza le scelte e il comportamento dell’imprenditore, studia l’azienda e l’impresa agraria, approfondisce l’analisi economica della gestione dell’azienda agraria, determina i risultati economici della produzione e la loro distribuzione, apprende i problemi ed i metodi di pianificazione e di scelta degli investimenti aziendali. Alla fine del percorso formativo lo studente sarà capace di analizzare, capire e intraprendere le attività produttive agricole e affrontare i problemi di gestione aziendale.

Modalità di svolgimento dell'insegnamento

Lezioni frontali ed esercitazioni

Informazioni per studenti con disabilità e/o DSA

A garanzia di pari opportunità e nel rispetto delle leggi vigenti, gli studenti interessati possono chiedere un colloquio personale in modo da programmare eventuali misure compensative e/o dispensative, in base agli obiettivi didattici ed alle specifiche esigenze.

E' possibile rivolgersi anche ai docenti referenti CInAP (Centro per l’integrazione Attiva e Partecipata - Servizi per le Disabilità e/o i DSA) del nostro Dipartimento, proff. Giovanna Tropea Garzia e Anna De Angelis.

Prerequisiti richiesti

Nessuno

Frequenza lezioni

Consigliata. E' utile per partecipare alle attività formative collegiali e per approfondire i principali argomenti trattati

Contenuti del corso

Nozioni generali; I beni economici e le scelte del consumatore. Analisi della teoria economica della domanda e dell’offerta. Teoria dell’impresa. Mercato e relativo funzionamento. La produzione e le scelte dell’imprenditore. Struttura e gestione delle unità produttive agricole. Problemi e metodi della pianificazione aziendale. Modelli di analisi economica aziendale. Scelta degli investimenti aziendali.

Testi di riferimento

1) Samuelson P.A:, Nordhaus W.D., Bollino C.A. (2012):“Economia”. XIX Edizione, McGraw-Hill, (MI).

2) Dominik Salvatore, (2010): "Microeconomia" Teoria e applicazioni. V edizione, Franco Angeli (MI):

3) Messori F. (2007): “L’azienda agraria” – Introduzione all’economia dell’unità di produzione agricola. CLUEB (BO)

4) Iacoponi L., Romiti R., (2004): “Economia e Politica Agraria”, Ed agricole Bologna.

Programmazione del corso

 ArgomentiRiferimenti testi
1Inquadramento generale della disciplinaTesto 1, cap. 1 
2Strumenti e metodi per la ricerca economicaLezione docente 
3Sensazioni, bisogni e beni economiciTesto 1, parte I 
4Il concetto di utilità e sua massimizzazioneTesto 2, parte II 
5La teoria delle scelte del consumatoreTesto 2, parte II 
6Vincolo di bilancio e curve di indifferenzaLezione docente 
7Equilibrio del consumatoreLezione docente
8Elasticità della domanda rispetto al prezzoLezione docente
9Il mercato e le sue principali formeTesto 2, parte III 
10Teoria dell'impresa e della produzioneLezione docente 
11Gli isoquantiTesto 2, parte III 
12I costi di produzioneTesto 2, parte III 
13Livello ottimale di produzione: massimo profittoLezione docente 
14Imprenditore agricolo e attività connesseC.C. art. 2135 e Reg.UE 99/2004 
15Regime fiscale in agricolturaLezione docente
16Impresa e azienda agrariaTesto 3
17I capitali economici dell’azienda agrariaTesto 3 
18Bilanci economici dell’azienda agrariaTesto 3 
19Bilanci integrali e parzialiLezione docente 
20Esercitazione sui bilanci economiciLezione docente
21Analisi risultati economici dell'azienda agrariaTesto 3

Verifica dell'apprendimento

Modalità di verifica dell'apprendimento

Sarà svolta una prova in Itinere per verificare l’apprendimento delle parti del programma svolte.

La prova sarà svolta tramite questionario con domande a risposta multipla o aperta e scelta per consentire alla commissione di valutare nel modo più adeguato il grado di maturazione degli obiettivi formativi previsti nelle parti intermedie di programma.

Esempi di domande e/o esercizi frequenti

Contenuti e fini del marketing territoriale

Metodo dell'analisi del territorio

La rilevazione dei principali indicatori

Piano strategico e piano operativo

La delocalizione di attività peoduttive: forma, scopi, vantaggi e svsntaggi.

Analisi SWOT utililità  e metodologia di elaborazione

Analisi Benchmark funzioni e fini

Funzione e fini della comunicazione

L'azione degli stakeholder interni ed esterni al territorio