BIOTECNOLOGIE DELLE COLTURE ERBACEE

Anno accademico 2023/2024 - Docente: GIORGIO TESTA

Risultati di apprendimento attesi

L’attività di insegnamento mira alla costruzione di conoscenze, capacità e competenze circa l’adattamento e la resistenza a stress ambientali, al miglioramento dell’efficienza d’uso delle risorse ed all’uso delle biotecnologie per la produzione sostenibile di energia.

In particolare, a conclusione del corso, gli studenti saranno in grado di:

i) dimostrare le conoscenze e le capacità di comprensione dei concetti di base sul funzionamento degli agroecosistemi, sul miglioramento genetico delle colture erbacee, sull’efficienza d’uso dei nutrienti, sulla resistenza a stress abiotici, sulla produzione di biocarburanti da colture erbacee e sul fitorisanamento di terreni inquinati.

ii) applicare le conoscenze e le capacità di comprensione con approccio professionale, e possedere adeguate competenze per ideare e sostenere argomentazioni finalizzate all’uso delle biotecnologie per ottimizzare l’uso delle risorse, la bioconversione delle colture erbacee ed il loro utilizzo per il risanamento di terreni inquinati.

iii) raccogliere e interpretare dati e informazioni finalizzati ad analizzare autonomamente i processi e gli effetti degli interventi applicati lungo le filiere produttive delle colture erbacee da pieno campo, valutandone criticamente le eventuali implicazioni di carattere scientifico e etico, nonché all’individuazione di metodi e strumenti per la programmazione e la gestione della produttività delle colture erbacee.

iv) comunicare a specialisti e non, le informazioni, le idee, i problemi e le soluzioni relativi ad argomenti d’interesse del settore biotech utilizzando un approccio di “filiera” e “circolare”.

v) sviluppare, con specifico riferimento ai contenuti della disciplina, capacità di apprendimento che consentano loro la prosecuzione degli studi universitari nei cicli successivi con un elevato grado di autonomia.

Modalità di svolgimento dell'insegnamento

L'insegnamento verrà svolto secondo le seguenti modalità:

  • Lezioni frontali
  • Lezioni partecipate
  • Lezioni cooperative
  • Analisi di casi studio

Qualora l'insegnamento venisse impartito in modalità mista o a distanza potranno essere introdotte le necessarie variazioni rispetto a quanto dichiarato in precedenza, al fine di rispettare il programma previsto e riportato nel syllabus.

A garanzia di pari opportunità e nel rispetto delle leggi vigenti, gli studenti interessati possono chiedere un colloquio personale in modo da programmare eventuali misure compensative e/o dispensative, in base agli obiettivi didattici ed alle specifiche esigenze.

E' possibile rivolgersi anche al docente referente CInAP (Centro per l’integrazione Attiva e Partecipata - Servizi per le Disabilità e/o i DSA) del nostro Dipartimento, prof.ssa Anna De Angelis.

Prerequisiti richiesti

Nessuno

Frequenza lezioni

La frequenza del corso non è obbligatoria ma è consigliata.

Contenuti del corso

  1. Nozioni sulla struttura e funzioni degli agroecosistemi
  2. Cenni su biodiversita’ e conservazione del germoplasma
  3. Miglioramento genetico delle colture erbacee
  4. Piante geneticamente modificate (caratteri trasferiti, controllo genetico dei caratteri)
  5. Efficienza d’uso dei nutrienti
  6. Resistenza a stress ambientali
  7. Produzione di biocarburanti da colture erbacee.
  8. Phytoremediation di terreni inquinati.

Testi di riferimento

  1. Genomica e Biotecnologie Genetiche – Vol III (Barcaccia, Falcinelli). Liguori Editore
  2. Biologia cellulare e Biotecnologie Vegetali (Pasqua G.). Piccin Editore
  3. Biotecnologie sostenibili (Galbiati, Gentile, La Malfa, Tonelli). Edagricole Editore
  4. Appunti del docente

Programmazione del corso

 ArgomentiRiferimenti testi
11. Nozioni sulla struttura e funzioni degli agroecosistemi4. Appunti del docente
22. Cenni su biodiversita’ e conservazione del germoplasma2. Biologia cellulare e Biotecnologie Vegetali (Pasqua G.); 3.Appunti del docente
33. Miglioramento genetico delle colture erbacee4. Appunti del docente
43.1. Obiettivi del miglioramento genetico nelle specie erbacee 4. Appunti del docente
53.2. Metodi di incrocio e selezione (specie autogame, allogame e a propagazione vegetativa)4. Appunti del docente
64. Colture erbacee geneticamente modificate.1. Genomica e Biotecnologie Genetiche – Vol III (Barcaccia, Falcinelli); 2. Biologia cellulare e Biotecnologie Vegetali (Pasqua G.). 4. Appunti del docente
74.1. Controllo genetico dei caratteri: taglia, accestimento, fioritura, risposta al fotoperiodo4. Appunti del docente
84.2. Molecular farming3. Biotecnologie sostenibili (Galbiati, Gentile, La Malfa, Tonelli); 4.Appunti del docente
95. Efficienza d'uso dei nutrienti3. Biotecnologie sostenibili (Galbiati, Gentile, La Malfa, Tonelli);
106. Resistenza a stress ambientali3. Biotecnologie sostenibili (Galbiati, Gentile, La Malfa, Tonelli);
117. Biotecnologie per la produzione sostenibile di bioenergia3. Biotecnologie sostenibili (Galbiati, Gentile, La Malfa, Tonelli); 4.Appunti del docente
127.1. Filiere energetiche3. Biotecnologie sostenibili (Galbiati, Gentile, La Malfa, Tonelli); 4.Appunti del docente
137.2. Biocarburanti3. Biotecnologie sostenibili (Galbiati, Gentile, La Malfa, Tonelli); 4.Appunti del docente
148. Phytoremediation di terreni inquinati4. Appunti del docente

Verifica dell'apprendimento

Modalità di verifica dell'apprendimento

La verifica dell'apprendimento avviene attraverso colloquio orale. La valutazione della preparazione dello studente avverrà sulla base dei seguenti criteri: capacità di apprendimento e livello di approfondimento degli argomenti trattati, proprietà di sintesi e esposizione, e capacità di ragionamento dello studente.

La votazione segue il seguente schema:

Non idoneo

Conoscenza e comprensione argomento: Importanti carenze. Significative imprecisioni

Capacità di analisi e sintesi: Irrilevanti. Frequenti generalizzazioni. Incapacità di sintesi

Utilizzo di referenze: Completamente inappropriato

18-20

Conoscenza e comprensione argomento: A livello soglia. Imperfezioni evidenti

Capacità di analisi e sintesi: Capacità appena sufficienti

Utilizzo di referenze: Appena appropriato

21-23

Conoscenza e comprensione argomento: Conoscenza routinaria Capacità di analisi e sintesi: E’ in grado di analisi e sintesi corrette. Argomenta in modo logico e coerente

Utilizzo di referenze: Utilizza le referenze standard

24-26

Conoscenza e comprensione argomento: Conoscenza buona

Capacità di analisi e sintesi: Ha capacità di analisi e di sintesi buone. Gli argomenti sono espressi coerentemente

Utilizzo di referenze: Utilizza le referenze standard

27-29

Conoscenza e comprensione argomento: Conoscenza più che buona

Capacità di analisi e sintesi: Ha notevoli capacità di analisi e di sintesi

Utilizzo di referenze: Ha approfondito gli argomenti

30-30L

Conoscenza e comprensione argomento: Conoscenza ottima

Capacità di analisi e sintesi: Ha notevoli capacità di analisi e di sintesi.

Utilizzo di referenze: Importanti approfondimenti.

La verifica dell'apprendimento potrà essere effettuata anche per via telematica, qualora le condizioni lo dovessero richiedere.

Esempi di domande e/o esercizi frequenti

·  Il candidato descriva le diverse tipologie di stress ambientali

·  Il candidato descriva le strategie per il miglioramento dell'efficienza d'uso dei nutrienti

·  Il candidato descriva un processo di produzione sostenibile di energia