MIGLIORAMENTO GENETICO DEI FRUTTIFERI E BIOTECNOLOGIE SOSTENIBILI

Anno accademico 2021/2022 - 1° anno
Docente: Gaetano Distefano
Crediti: 6
Lingua di insegnamento: Italiano
Organizzazione didattica: 150 ore d'impegno totale, 94 di studio individuale, 28 di lezione frontale, 28 di esercitazione
Semestre:

Obiettivi formativi

Fornire una conoscenza approfondita e specialistica sull’applicazione del miglioramento genetico tradizionale e di moderne biotecnologie nel settore delle produzioni frutticole con specifico riferimento alle specie arboree di interesse Mediterraneo.


Modalità di svolgimento dell'insegnamento

Lezioni frontali con confronto e verifiche di apprendimento in aula (28 ore), esercitazioni in laboratorio per coltura in vitro, trasformazione genetica, applicazione di marcatori molecolari, analisi bioinformatica (28 ore).

Qualora l'insegnamento venisse impartito in modalità mista o a distanza potranno essere introdotte le necessarie variazioni rispetto a quanto dichiarato in precedenza, al fine di rispettare il programma previsto e riportato nel syllabus

A garanzia di pari opportunità e nel rispetto delle leggi vigenti, gli studenti interessati possono chiedere un colloquio personale in modo da programmare eventuali misure compensative e/o dispensative, in base agli obiettivi didattici ed alle specifiche esigenze.
E' possibile rivolgersi anche al docente referente CInAP (Centro per l’integrazione Attiva e Partecipata - Servizi per le Disabilità e/o i DSA) del nostro Dipartimento, prof.ssa Giovanna Tropea Garzia e Anna De Angelis.


Prerequisiti richiesti

Si consiglia la conoscenza di principi di genetica vegetale e di metodologie biomolecolari


Frequenza lezioni

La frequenza delle lezioni è consigliata


Contenuti del corso

  1. La biologia riproduttiva delle piante da fruttto
  2. Peculiarità della biologia delle piante arboree
  3. Dal miglioramento genetico classico a quello moderno
  4. Colture in vitro per il vivaismo e il miglioramento genetico delle piante arboree da frutto
  5. Conservazione del germoplasma frutticolo
  6. Variazione somaclonale e selezione in vitro
  7. Ingegneria genetica: applicazioni e prospettive di impiego per transgenesi, cisgenesi e genome editing per le piante da frutto
  8. Marcatori biochimici e molecolari nell’identificazione di genotipi, negli studi di filogenesi, nella realizzazione di mappe genetiche, nell’identificazione di geni per le piante arboree
  9. Bioinformatica applicata per caratteri utili per le piante arboree
  10. Obiettivi di miglioramento genetico per le principali specie frutticole

Testi di riferimento

1) Sansavini et al 'Arboricoltura generale' Pàtron Editore

2) Barcaccia G., Falcinelli M. “Genetica e genomica” vol II e III. Liguori editore

3) Appunti del docente

4) Articoli monografici su riviste di settore indicati durante il corso

Altri testi utili: Approfondimenti su Galbiati et al., 'Biotecnologie sostenibili' Edagricole Editore

Rosa Rao e Antonietta Leone "Biotecnologie e Genomica delle Piante" Idelson-Gnocchi Editore



Programmazione del corso

 ArgomentiRiferimenti testi
11) Aspetti peculiari del miglioramento genetico delle piante arboreeSansavini S. et al., 'Arboricoltura generale' Pàtron Editore 
21) Il miglioramento genetico tradizionale e sue applicazioni in frutticolturaSansavini S. et al., 'Arboricoltura generale' Pàtron Editore 
32) Coltura in vitro delle piante arboree Barcaccia G., Falcinelli M. “Genetica e genomica” vol II e III. Liguori editore  
42) Piante transgeniche:metodi e prospettive di impiego nei fruttiferi Barcaccia G., Falcinelli M. “Genetica e genomica” vol II e III. Liguori editore  
52) Conservazione del germoplasma frutticoloBarcaccia G., Falcinelli M. “Genetica e genomica” vol II e III. Liguori editore 
62) Marcatori biochimici e molecolari nell’identificazione di genotipi, negli studi di filogenesi, nella realizzazione di mappe genetiche, nell’identificazione di geni in piante arboreeBarcaccia G., Falcinelli M. “Genetica e genomica” vol II e III. Liguori editore 
7Obiettivi di miglioramento genetico per le principali specie frutticole Appunti del docente e articoli scientifici 

Verifica dell'apprendimento

Modalità di verifica dell'apprendimento

Esame orale. In particolare verrà valutata la pertinenza delle risposte rispetto alle domande formulate, la qualità dei contenuti, la capacità di collegamento con altri temi oggetto del programma, la capacità di riportare esempi, la proprietà di linguaggio tecnico e la capacità espressiva complessiva dello studente.

La verifica dell’apprendimento potrà essere effettuata anche per via telematica, qualora le condizioni lo dovessero richiedere.

Learning assessment may also be carried out on line, should the conditions require it.


Esempi di domande e/o esercizi frequenti

Peculiarità del miglioramento genetico frutticolo

Classificazione e applicazioni dei marcatori molecolari per il miglioramento genetico dei fruttiferi

Applicazioni della coltura in vitro per le piante arboree

Trasformazione genetica mediata di espianti di origine vegetale (piante arboree)