ARBORICOLTURA SPECIALE

Anno accademico 2022/2023 - Docente: Stefano Giovanni LA MALFA

Risultati di apprendimento attesi

Il corso si propone di fornire le conoscenze sulla coltivazione delle principali specie arboree da frutto, soprattutto di quelle presenti nell’ambiente mediterraneo.
Vengono approfonditi gli aspetti relativi all’inquadramento della coltura, alla scelta varietale e dei portinnesti, alla gestione agronomica degli impianti, alle tecniche
colturali finalizzate a produzioni sostenibili e di qualità.
Alla fine del corso lo studente sarà in grado di affrontare le principali scelte agronomiche relative alla arboricoltura da frutto in ambiente mediterraneo e di
progettare impianti da frutto sostenibili dal punto di vista ambientale ed economico. 

Modalità di svolgimento dell'insegnamento

Lezioni frontali con proiezione di schemi (28 ore).

Altre attività: Esercitazioni, discussione su casi studio, visite didattiche (28 ore).

Qualora l'insegnamento venisse impartito in modalità mista o a distanza potranno essere introdotte le necessarie variazioni rispetto a quanto dichiarato in precedenza, al fine di rispettare il programma previsto e riportato nel syllabus.

A garanzia di pari opportunità e nel rispetto delle leggi vigenti, gli studenti interessati possono chiedere un colloquio personale in modo da programmare eventuali misure compensative e/o dispensative, in base agli obiettivi didattici ed alle specifiche esigenze.
E' possibile rivolgersi anche al docente referente CInAP (Centro per l’ Inclusione Attiva e Partecipata - Servizi per le Disabilità e/o i DSA) del nostro Dipartimento, prof.ssa Giovanna Tropea Garzia e Anna De Angelis.

Prerequisiti richiesti

Conoscenza dell'arboricoltura generale 

Frequenza lezioni

La frequenza delle lezioni e delle altre attività didattiche è fortemente consigliata per favorire l'apprendimento ed acquisire un approccio critico alla conoscenza degli argomenti.

Il docente, a fini esclusivamente statistici ed organizzativi, registra le presenze in aula. 

Contenuti del corso

PRIMA PARTE

Introduzione al corso: importanza dell’arboricoltura da frutto nel mondo e in Italia.

Richiami di Arboricoltura generale: cultivar, clone, selezione clonale. Ibridazione, mutagenesi. Qualità e produzioni frutticole.

Il vivaismo e la certificazione genetico-sanitaria. Ciclo di fruttificazione e maturazione dei frutti. Criteri di classificazione dei fruttiferi.

SECONDA PARTE

Trattazione monografica delle seguenti specie:

-              pomacee (melo e pero)

-              drupacee (albicocco, ciliegio, pesco, susino)

-              frutta secca (mandorlo, nocciolo, castagno, pistacchio, noce)

-              actinidia

-              fruttiferi minori (carrubo, melograno, ficodindia)

-              fruttiferi subtropicali (avocado, anona, mango)

La trattazione monografica delle specie sopra menzionate sarà effettuata secondo il seguente schema: origine e inquadramento sistematico; diffusione in Italia e nel mondo; biologia fiorale e di fruttificazione; criteri di classificazione delle cultivar, patrimonio varietale ed indirizzi del miglioramento genetico; esigenze e vocazione ambientale; propagazione e portinnesti. Forme di allevamento e potatura. Distanze di impianto. Lavorazioni al terreno, concimazione, esigenze idriche ed irrigazione. Diradamento. Indici di maturazione e raccolta. Cenni sulle problematiche legate alla conservazione. Principali utilizzazioni del prodotto.

TERZA PARTE

Cenni di: agrumicoltura, olivicoltura e viticoltura

Cenni di arboricoltura da legno: peculiarità della selvicoltura e dell’arboricoltura da legno; specie botaniche di maggior interesse; caratteri tecnologici del legno ed influenza delle pratiche colturali; esigenze e vocazione ambientale.

Cenni di arboricoltura ornamentale: finalità e caratteristiche, principali specie botaniche e aspetti vivaistici.

Testi di riferimento

"Arboricoltura speciale" (a cura di Gentile, Inglese, Tagliavini). Edagricole-New Business Media. 2022  

Programmazione del corso

 ArgomentiRiferimenti testi
1Introduzione al corso: importanza dell’arboricoltura da frutto nel mondo e in Italia. (Testo 1: Presentazione)
2Richiami di Arboricoltura generale: cultivar, clone, selezione clonale. Ibridazione, mutagenesi. Qualità e produzioni frutticole. Testo di Arboricoltura generale 
3Il vivaismo e la certificazione genetico-sanitaria. Ciclo di fruttificazione e maturazione dei frutti. Criteri di classificazione dei fruttiferi.Testo di Arboricoltura generale 
4Il meloTesto 1: cap. 11
5Il peroTesto 1: cap. 12
6Il pescoTesto 1: cap. 8
7L’albicoccoTesto 1: cap. 6
8Il ciliegioTesto 1: cap. 7
9Il susino Testo 1: cap. 9
10L’actinidiaTesto 1: cap. 1
11Il mandorloTesto 1: cap. 16
12Il pistacchioTesto 1: cap. 19
13Il noccioloTesto 1: cap. 17
14Il castagno e il noceTesto 1: capp. 15 e 18
15Fruttiferi minori (carrubo, melograno, fico, ficodindia)Testo 1: capp. 30, 33, 31 e 25
16Fruttiferi subtropicali (avocado, anona, mango)Testo 1: cap. 24, 23, 26
17Cenni di agrumicolturaTesto 1: cap. 2, 3, 4, 5  Schemi delle lezioni
18Cenni di olivicolturaTesto 1: cap. 13; Schemi delle lezioni
19Cenni di viticolturaTesto 1: cap. 14; Schemi delle lezioni
20Cenni di arboricoltura da legno ed ornamentaleTesto 1: cap. 35

Verifica dell'apprendimento

Modalità di verifica dell'apprendimento

La verifica dell'apprendimento avviene attraverso colloquio orale. La valutazione della preparazione dello studente avverrà sulla base dei seguenti criteri: capacità di apprendimento e livello di approfondimento degli argomenti trattati, proprietà di sintesi e esposizione, e capacità di ragionamento dello studente.

La votazione segue il seguente schema:Non idoneo Conoscenza e comprensione argomento: Importanti carenze. Significative imprecisioni Capacità di analisi e sintesi: Irrilevanti. Frequenti generalizzazioni. Incapacità di sintesiUtilizzo di referenze: Completamente inappropriato18-20Conoscenza e comprensione argomento: A livello soglia. Imperfezioni evidenti Capacità di analisi e sintesi: Capacità appena sufficienti Utilizzo di referenze: Appena appropriato21-23Conoscenza e comprensione argomento: Conoscenza routinaria Capacità di analisi e sintesi: E’ in grado di analisi e sintesi corrette. Argomenta in modo logico e coerente Utilizzo di referenze: Utilizza le referenze standard24-26Conoscenza e comprensione argomento: Conoscenza buona Capacità di analisi e sintesi: Ha capacità di analisi e di sintesi buone. Gli argomenti sono espressi coerentemente Utilizzo di referenze: Utilizza le referenze standard27-29Conoscenza e comprensione argomento: Conoscenza più che buonaCapacità di analisi e sintesi: Ha notevoli capacità di analisi e di sintesiUtilizzo di referenze: Ha approfondito gli argomenti30-30LConoscenza e comprensione argomento: Conoscenza ottimaCapacità di analisi e sintesi: Ha notevoli capacità di analisi e di sintesi.Utilizzo di referenze: Importanti approfondimenti.

La verifica dell’apprendimento potrà essere effettuata anche per via telematica, qualora le condizioni lo dovessero richiedere.

Esempi di domande e/o esercizi frequenti

1. Trattazione di una coltura a scelta del candidato

2. Problematiche agronomiche di una specie oggetto del programma

3. Panorama varietale di una delle specie oggetto del programma

4. Modalità di propagazione e portinnesti di una o più specie oggetto del programma