Galleria
19.01.2018 - Visita tecnica CdS in “Scienze e Tecnologie Agrarie” (L25) presso Cantina del Feudo Maccari – Noto (SR) e Azienda Agricola Aurora – Pachino (SR) nell’ambito delle attività pratico-didattiche delle discipline impartite dai docenti, Giovanni Mauromicale (Agronomia Generale) e Riccardo N. Barbagallo (Tecnologie Alimentari) |
![]() ![]() ![]() |
15/12/2015 il corso di L-25, terzo anno, indirizzo Zootecnico-Economico è andato in visita tecnica nei Nebrodi precisamente a Cesarò con la professoressa Copani Venera docente del corso Colture Foraggere |
Nell’ambito delle attività pratico-didattiche del Di3A In data 14.01.2016 è stata effettuata una visita tecnica che ha riguardato gli Studenti dei corsi di laurea in “Scienze e Tecnologie Agrarie” triennale (L-25) e magistrale (L-69), coinvolgendo i docenti di riferimento, Giovanni Mauromicale (“Agronomia Generale” e “Tecniche di gestione delle malerbe e della concimazione”) e Riccardo N. Barbagallo (Tecnologie Alimentari). Le aziende sedi della visita tecnica sono state le seguenti:
|
|
21 aprile 2016 - Visita tecnica presso golf club LE SAIE nell'ambito del corso 'Inerbimenti, tappeti erbosi e tetti verdi' |
Video / I ricercatori del Di3A impegnati in un progetto di salvaguardia e valorizzazione del germoplasma illustrano le attività svolte all’Azienda Agraria Sperimentale per preservare la biodiversità di colture arboree, ortive, erbacee e ornamentali