LABORATORIO DI PROGETTAZIONE E RIQUALIFICAZIONE DEL PAESAGGIO

Anno accademico 2018/2019 - 1° anno
Docenti
  • PROGETTAZIONE E RIQUALIFICAZIONE DEL PAESAGGIO: Patrizia Russo
  • RESTORATION OF DEGRADED AREAS TO GREEN: Rosario Mauro
Crediti: 12
SSD
  • ICAR/15 - Architettura del paesaggio
  • AGR/04 - Orticoltura e floricoltura
Lingua di insegnamento: Inglese
Organizzazione didattica: 300 ore d'impegno totale, 188 di studio individuale, 56 di lezione frontale, 56 di esercitazione
Semestre:

Obiettivi formativi

  • PROGETTAZIONE E RIQUALIFICAZIONE DEL PAESAGGIO

    Fornire le conoscenze necessarie per intervenire nella costruzione di nuovi paesaggi o nella riqualificazione di quelli degradati attraverso un “progetto del paesaggio" rivolto alla costruzione di paesaggi “mediterranei”.

  • RESTORATION OF DEGRADED AREAS TO GREEN

    Fornire le conoscenze necessarie per intervenire nella costruzione di nuovi paesaggi o nella riqualificazione di quelli degradati, con particolare riferimento all’ambiente mediterraneo. Fornire gli strumenti biologici e tecnici necessari per intervenire nella ricomposizione e nella riqualificazione degli spazi a verde, a partire dalla scelta della specie all’individuazione delle tecniche di impianto e manutenzione più idonee.


Modalità di svolgimento dell'insegnamento

  • PROGETTAZIONE E RIQUALIFICAZIONE DEL PAESAGGIO

    Lezioni frontali, Attività di Laboratorio finalizzate all'analisi e alla progettazione di un'area da riqualificare, visite guidate ad aree verdi urbane.

  • RESTORATION OF DEGRADED AREAS TO GREEN

    lezioni frontali e esercitazioni in laboratorio e in aziende


Prerequisiti richiesti

  • PROGETTAZIONE E RIQUALIFICAZIONE DEL PAESAGGIO

    Nessuno

  • RESTORATION OF DEGRADED AREAS TO GREEN

    nessuno


Frequenza lezioni

  • PROGETTAZIONE E RIQUALIFICAZIONE DEL PAESAGGIO

    La frequenza al laboratorio è consigliata nella misura minima del 70% e richiede la partecipazione e l’impegno degli studenti a tutte le attività previste dal laboratorio.

  • RESTORATION OF DEGRADED AREAS TO GREEN

    Consigliata vivamente e comunque contattare il docente durante lo svolgimento del corso per raccordarsi funzionalmente con le attività progettuali concordate con i colleghi.


Contenuti del corso

  • PROGETTAZIONE E RIQUALIFICAZIONE DEL PAESAGGIO

    Conoscenza degli strumenti di analisi e di valutazione degli ambiti paesaggistici di progetto.

    Disamina di progetti contemporanei finalizzata ad analizzare i metodi utilizzati per la progettazione e la riqualificazione del paesaggio ed i risultati ottenuti a breve e lungo termine. Elaborazione di un progetto la cui redazione consentirà di acquisire buone pratiche per la valorizzazione e la riqualificazione del paesaggio, in particolare in contesti degradati.

  • RESTORATION OF DEGRADED AREAS TO GREEN

    - Caratteristiche dell’ambiente mediterraneo: analisi delle potenzialità e dei limiti;

    - I siti degradati: riferimenti normativi le principali tipologie (cave, discariche, ecc.);

    - I principali stress (idrico, salino, etc,) in ambiente mediterraneo e le possibilità di intervento;

    - La scelta della specie (autoctone, alofite, bioaccumulatrici, tolleranti, officinali);

    - Le tecniche agronomiche di risanamento dei siti degradati;

    - impianto di colture per le bioraffinerie.


Testi di riferimento

  • PROGETTAZIONE E RIQUALIFICAZIONE DEL PAESAGGIO

    testi di riferimento

    1. Isotta Cortesi, Il parco pubblico Paesaggi 1985-2000, Federico Motta Editore, Milano, 2000

    2. Biagio Guccione, Parchi e giardini contemporanei. Cenni sullo specifico paesaggistico, Alinea Ed., Firenze 2001

    3. Francesca Mazzino, Adriana Ghersi (a cura di), Per un’analisi del paesaggio. Metodo conoscitivo, analitico e valutativo per operazioni di progettazione e di gestione. Gangemi editore, Roma 2002

    4. Gilberto Oneto, Manuale di Architettura del Paesaggio, Alinea ,Firenze, 2001

    5. Alessandro Toccolini, Piano e progetto di area a verde, Maggioli editore, 2007

     

    Testi e riviste per approfondimenti

    1. Sylvia Crowe, Il progetto del giardino, Muzio Ed., Padova 1989

    2. Paolo Villa, La costruzione del giardino. Metodologia di progettazione, Dario Flaccovio Ed., Palermo 1994

    3. Paola Venturi (a cura di), Disegnare il verde. Esempi e tipologie di rappresentazione grafica del verde, Alinea Ed. Firenze 1999

    4. Franco Panzini, Per i piaceri del popolo, l'evoluzione del giardino pubblico in Europa dalle origini al XX secolo, Zanichelli, Bologna, 1993

    5. Isotta Cortesi, Il progetto del vuoto. Public space in motion 2000-2004. Alinea Ed. Firenze, 20046

    8. Franco Zagari, Questo è paesaggio. 48 definizioni, Gruppo Mancuso editore,Roma, 2006

    7. Gilles, Clément, Manifesto del Terzo paesaggio, Quodlibet, Macerata, 2005

    8. Alberto Pirani (a cura di), Il verde in città. La progettazione del verde negli spazi urbani. Edagricole, Bologna 2004

    9. Biagio Guccione, Gabriele Paolinelli (a cura di), Piani del Verde & Piani del Paesaggio, Alinea, Firenze 2001.

    Riviste

    1. Architettura del Paesaggio

    2. Acer

    3. Paesaggio urbano

    4. Paysage

    5. The plan

    6. Lotus

  • RESTORATION OF DEGRADED AREAS TO GREEN

    Burel F., Baudry J., 1999. Ècologie du paysage. Concepts, methods et applications. Edition TEC & DOC, Paris.

    Calantonio Venturelli R., Tobias K., 2005. La cultura del paesaggio. Le sue origini, la situazione attuale e le prospettive future. Leo S. Olschki, Firenze.

    Ezechieli C., 2005. Verde urbano. Guida tecnica agli Interventi. Maggioli Editore, Milano

    Mattheck C., 1998. Design in nature. Learning from trees. Springer-Verlag, Berlin.

    Nicolin P., Repishti F., 2003. Dizionario dei nuovi paesaggisti. Skira Editore, Milano.

    Oneto G., 2004. Dizionario di architettura del paesaggio. Alinea Editrice, Firenze.

    Pantini F., 2005. Progettare la natura. Architettura del paesaggio e dei giardini dalle origini all’epoca contemporanea. Zanichelli, Bologna.

    Pellissetti L.S., Scazzosi L. (eds.) 2005. Giardini, contesto, paesaggio. Sistemi di giardini e architetture vegetali nel paesaggio. Metodi di studio, valutazione, tutela. Leo S. Olschki, Firenze.

    Piccarolo P., Sala G., 1995. Spazi verdi pubblici e privati. Progetto, manutenzione, gestione. Editore Ulrico Hoepli, Milano.

    Pietrogrande A., 2006. Per un giardino della Terra. Leo S. Olschki, Firenze.

    Riviére L.M., 1996. La plante dans la ville. INRA Editions, Paris.

    Tatano V., 2008. Verde: naturalizzare in verticale. Maggioli Editore, Milano.

    Toccolini A.2007. Piano e progetto di area verde. Maggioli Editore, Milano

    Appunti e schemi delle lezioni forniti dal docente.


Programmazione del corso

PROGETTAZIONE E RIQUALIFICAZIONE DEL PAESAGGIO
 ArgomentiRiferimenti testi
1La professione del paesaggista Gli ambiti di intervento del paesaggista La paesaggistica in Europa La convenzione europea del paesaggio I caratteri del giardino contemporaneo  
2Parchi dal Central Park ai parchi contemporanei  
3 Esempi di parchi lineari  
4Analisi paesistica 
5Il sistema del verde 
6 Drosscape 
RESTORATION OF DEGRADED AREAS TO GREEN
 ArgomentiRiferimenti testi
1Caratteristiche dell’ambiente mediterraneo: analisi delle potenzialità e dei limitiDispense del corso; Testi di riferimento; Ecologia Mediterranea: vol. 40 (1) pp. 49-59. 
2I siti degradati: principali tipologie e riferimenti normativi Dispense del corso; Testi di riferimento 
3Specie di interesse ornamentale autoctone e alloctoneDispense del corso; R. Wittenberg, M. Cock, 2001: Invasive alien species: a toolkit of best prevention and management practices. CABI Publishing. 
4Biodiversità vegetale e flora urbicaDispense del corso; Testi di riferimento 
5I principali stress delle piante: lo stress idricoDispense del corso; Agronomy for Sustainable Development, 2009 (29): 185-212; Testi di riferimento. 
6Principi e tecniche dello xeriscapingDispense del corso; Wade, 2002: Xexiscape: a guide to developing a water-wise landscape. 
7I principali stress delle piante: lo stress salinoDispense del corso; Towards the rational use of high salinity tolerant plants, 1993, Vol. I: 403-422. Kluwer Academic Publishers; Testi di riferimento. 
8I principali stress delle piante: deposizioni acide, elettrosmog, ozono.Dispense del corso; Testi di riferimento 
9Le tecniche agronomiche di risanamento dei siti degradati;Dispensa corso, Agronomia generale Bonciarelli, rivista Acer per visionare diversi casi di studio, testi di riferimento 
10Le specie della macchia mediterranea nel verde urbanoDispense del corso; Testi di riferimento 
11Le specie della macchia mediterranea nella riqualificazione delle aree degradateDispense del corso; Testi di riferimento 
12Le piante aromatiche arbustive: valore ornamentale e ruolo del verdeDispense del corso; Testi di riferimento 
13Le specie alofite nelle progettazioni ambientali e ornamentaliDispense del corso; Testi di riferimento 
14Le piante psammofile mediterranee di potenziale interesse ornamentaleDispense del corso; Testi di riferimento 
15Le rupicole mediterraneeDispense del corso; Testi di riferimento 
16Le succulenteDispense del corso; Testi di riferimento 
17Le palme autoctone dell'Europa mediterranea: caratteristiche e utilizziDispense del corso; Testi di riferimento 
18Specie tappezzanti per il verde urbano ed extra-urbano in ambiente mediterraneoDispense del corso; Testi di riferimento 
19Wildflowers Dispense del corso; Testi di riferimento 

Verifica dell'apprendimento

Modalità di verifica dell'apprendimento

  • PROGETTAZIONE E RIQUALIFICAZIONE DEL PAESAGGIO

    L’esame verte sull’illustrazione e sulla discussione del progetto e sugli spunti di carattere teorico e metodologico affrontati nel corso del laboratorio. Gli studenti hanno ampia libertà nell’organizzazione e nell’impostazione grafica degli elaborati d’esame, come nella scelta del formato e delle scale di riferimento.

  • RESTORATION OF DEGRADED AREAS TO GREEN

    Esame scritto (domande a risposta aperta) ed esame orale sulle principali criticità ambientali in Sicilia e sulla parte generale del corso e presentazione dell’approfondimento individuale di una criticità.


Esempi di domande e/o esercizi frequenti

  • PROGETTAZIONE E RIQUALIFICAZIONE DEL PAESAGGIO

    Presentazione degli elaborati con illustrazione delle varie fasi del lavoro attraverso la descrizione delle tavole di analisi e di progetto, degli obiettivi che lo studente si è proposto di raggiungere e le modalità scelte, anche traendo spunto dagli argomenti di carattere teorico e metodologico affrontati nel corso del laboratorio.

    Le domande sulla parte teorica verteranno sul tema della progettazione degli spazi aperti e del verde nella città, trattati durante il corso (parchi urbani, metropolitani, lineari, etc.).

  • RESTORATION OF DEGRADED AREAS TO GREEN

    Forme biologiche di specie vegetali di interesse per il risanamento ambientale;

    Specie spontanee diffuse nell'areale mediterraneo con specifico riferimento a quello siciliano;

    Classificazione delle piante di interesse ornamentale;

    Sistemi e metdo per la fitodepurazione delle acque e la fitoremediazione dei terreni contaminati