PRODUZIONI ANIMALI

Anno accademico 2017/2018 - 1° anno
Docenti Crediti: 12
SSD
  • AGR/17 - Zootecnica generale e miglioramento genetico
  • AGR/18 - Nutrizione e alimentazione animale
Organizzazione didattica: 300 ore d'impegno totale, 230 di studio individuale, 70 di lezione frontale
Semestre:

Obiettivi formativi

  • SISTEMI DI PRODUZIONE ANIMALE

    Lo studente acquisisce le conoscenze di base inerenti ai sistemi zootecnici, alle caratteristiche strutturali delle popolazioni animali, alle cause genetiche della variabilità delle produzioni. Alla fine del corso lo studente sarà capace di analizzare principi e metodi di gestione degli allevamenti e di miglioramento genetico con particolare riguardo al miglioramento della qualità delle produzioni all’interno di una zootecnia eco-compatibile

  • METABOLISMO ANIMALE E QUALITA' DELLE PRODUZIONI

    Acquisire le conoscenze fondamentali sui meccanismi metabolici che influenzano la qualità dei prodotti di origine animale


Prerequisiti richiesti

  • SISTEMI DI PRODUZIONE ANIMALE

    Conoscenze di base accertate nella verifica obbligatoria alla immatricolazione

  • METABOLISMO ANIMALE E QUALITA' DELLE PRODUZIONI

    Conoscenze di base accertate nella verifica obbligatoria alla immatricolazione.


Frequenza lezioni

  • SISTEMI DI PRODUZIONE ANIMALE

    Non obbligatoria

  • METABOLISMO ANIMALE E QUALITA' DELLE PRODUZIONI

    Non obbligatoria. Fortemente consigliata.


Contenuti del corso

  • SISTEMI DI PRODUZIONE ANIMALE

    Ruolo del sistema produttivo zootecnico:

    Tipi genetici allevati

    Tipi di produzione.

    La produzione del latte e della carne nei bovini, ovi-caprini e suini.

    I tipi genetici a rischio di estinzione.

    Applicazione della genetica nelle produzioni zootecniche:

    Gli obiettivi della selezione,

    La stima del valore genetico di un riproduttore utilizzando le osservazioni fenotipiche;

    L’incrocio;

    Le biotecnologie applicate al miglioramento genetico.

    Cenni di acquacoltura

    Esercitazioni verranno effettuate presso allevamenti zootecnici.

  • METABOLISMO ANIMALE E QUALITA' DELLE PRODUZIONI
    • Cenni di Morfologia Animale
    • *Principi nutritivi: glucidi strutturali e non strutturali; la fibra secondo il sistema Van Soest (NDF; ADF ADL; AIA); Proteina grezza e frazioni proteiche nel sistema Cornell (A, B1 B2 B3C) ed in quello INRA (PDI); lipidi e bioidrogenazione ruminale degli acidi grassi;
    • Cenni di anatomia e fisiologia delle digestione nei monogastrici
    • *Anatomia e fisiologia delle digestione nei poligastrici; fermentazioni ruminali
    • Anatomia della mammella e fisiologia della lattazione
    • Cenni di fisiologia della riproduzione nei mammiferi
    • *Parametri di qualità del latte e delle carni
    • *Effetti dell’alimentazione sulla qualità del latte e delle carni

Testi di riferimento

  • SISTEMI DI PRODUZIONE ANIMALE

    1) Bittante G., Andrighetto I., Ramanzin M. Fondamenti di Zootecnica (Liviana Editrice)

    2) Bittante G., Andrighetto I., Ramanzin M. Tecniche di Produzione Animale (Liviana Editrice);

    3) Dialma Balasini – Zoognostica, per la conoscenza, la valutazione e la scelta degli animali. Edagricole

  • METABOLISMO ANIMALE E QUALITA' DELLE PRODUZIONI
    1. Bittante Andrighetto, Ramanzin – Fondamenti di Zootecnica

     

    1. Bittante, Andrighetto, Ramanzin – Tecniche di Produzione Animale
    2. Appunti del docente su Studium

     


Programmazione del corso

SISTEMI DI PRODUZIONE ANIMALE
 *ArgomentiRiferimenti testi
1*ISTAT e VI Censimento dell’Agricoltura BDN (Banca Dati Nazionale). Fare impresa in Zootecnica: Il Sistema zootecnico Sistemi di allevamento intensivi, estensivi, semi-estensivi/intensivi, senza terra. La tesaurizzazioneConsultazione sitografia; Slides su Studium 
2 Cenni di Anatomia e Morfologia animaleSlides su Studium 
3 I tipi morfologici e le attitudini produttive: Specializzazione alla produzione di latte; Specializzazione alla produzione di carne; Duplice attitudineCapitolo 3. Tipi funzionali e attitudinali (Dialma Balasini - Zoognostica Edagricole); Slides su Studium 
4*Tipi genetici specializzzati: La produzione del latte nella specie bovina, Associazione dei produttori (esercitazioni) Capitolo 1. Bovini da latte: il latte bovino; La vacca da latte; Gli allevamenti di vacche da latte; Il miglioramento genetico (Bittante - Andrighetto - Ramanzin, Tecniche di produzione animale Liviana editore) 
5*Biodiversità e ruolo di slow food nella conservazione e valorizzazione delle razze e dei prodotti di origine animale; Marchi di qualità, Valorizzazione dei prodotti lattiero-caseari monorazzaConsultazione sitografia; esercitazioni; Slides su Studium 
6*Tipi genetici specializzati: La produzione della carne nella specie bovina Marchi di qualità: IGP Vitellone Bianco dell’Appennino Centrale Razze suine e marchi di qualità: IGP Suino Padano, Suino MediterraneoCapitolo 2. Bovini da carne; Allevamenti da carne; Miglioramento genetico Capitolo 4. Suini: Carni suine; Allevamenti suini Miglioramento genetico (Bittante - Andrighetto - Ramanzin, Tecniche di produzione animale Liviana editore); Slides su Studium 
7*Le produzioni ovine e caprine: Il latte ovino e i formaggi DOP Italiani, Il latte di capra e il polimorfismo delle caseine del latteCapitolo 3. Ovini e caprini: Allevamenti ovini e caprini; Miglioramneto genetico (Bittante - Andrighetto - Ramanzin, Tecniche di produzione animale Liviana editore); Dispense; Slides su Studium 
8*La qualità del latte utilizzato nella filiera lattiero casearia: Lattodinamografia e polimorfismo della k caseina Il caso Parmiggiano Reggiano: La razza Reggiana e il sovramarchioCapitolo 1. Bovini da latte: il latte bovino; Slides su Studium  
9 Cenni di miglioramento genetico: I Caratteri qualitativiCapitolo 8. Leggi dell’eredità Capitolo 9. Trasmissione ereditaria dei caratteri quantitativi (Bittante - Andrighetto - Ramanzin, Fondamenti di Zootecnica Liviana editore); Slides su Studium 
10 Caratteri Quantitativi e distribuzione normale dei caratteri, La selezione; L’EreditabilitàCapitolo 9. Trasmissione ereditaria dei caratteri quantitativi (Bittante - Andrighetto - Ramanzin, Fondamenti di Zootecnica Liviana editore) Slides su Studium 
11 Test di valutazione dei riproduttori: Valutazione Fenotipica; Valutazione Funzionale; Valutazione GenotipicaCapitolo 10. Selezione e Valutazione genetica degli animali (Bittante - Andrighetto - Ramanzin, Fondamenti di Zootecnica Liviana editore;) Slides su Studium 
METABOLISMO ANIMALE E QUALITA' DELLE PRODUZIONI
 *ArgomentiRiferimenti testi
1 Cenni di Morfologia Animale Appunti dati dal docente e caricati su studium 
2 *Principi nutritvi: glucidi strutturali e non strutturali; la fibra secondo il sistema Van Soest (NDF; ADF ADL; AIA); Proteina grezza e frazioni proteiche nel sistema Cornell (A, B1 B2 B3C) ed in quello INRA (PDI); lipidi e bioidrogenazione ruminale deglCapitoli 14,15,16 e 17 Testo 1 Materiale del docente caricato su Studium 
3 *Cenni di anatomia e fisiologia delle digestione nei monogastrici Capitolo 18 Testo 1 Materiale del docente caricato su Studium 
4 *Anatomia e fisiologia delle digestione nei poligastrici; fermentazioni ruminaliCapitoli 18 e 19 Testo 1 Materiale del docente caricato su Studium 
5 Anatomia della mammella e fisiologia della lattazioneCapitolo 1 e 19 Testo 2 Materiale del docente caricato su Studium 
6 Cenni di fisiologia della riproduzione nei mammiferiCapitolo 1 Testo 2 Materiale del docente caricato su Studium 
7 *Parametri di qualità nel latte e nelle carniCapitoli 1 e 2 Testo 2 Materiale del docente caricato su Studium 
8 Effetti dell’alimentazione sulla qualità del latte e delle carniMateriale del docente caricato su Studium 
* Conoscenze minime irrinunciabili per il superamento dell'esame.

N.B. La conoscenza degli argomenti contrassegnati con l'asterisco è condizione necessaria ma non sufficiente per il superamento dell'esame. Rispondere in maniera sufficiente o anche più che sufficiente alle domande su tali argomenti non assicura, pertanto, il superamento dell'esame.

Verifica dell'apprendimento

Modalità di verifica dell'apprendimento

  • SISTEMI DI PRODUZIONE ANIMALE

    Prove scritte in itinere e colloquio orale finale

  • METABOLISMO ANIMALE E QUALITA' DELLE PRODUZIONI

    Prove scritte in itinere e colloquio orale finale


Esempi di domande e/o esercizi frequenti

  • SISTEMI DI PRODUZIONE ANIMALE

    1. Demografia zootecnica: numero di suini allevati in italia e principali regioni di allevamento; Il sistema zootecnico semi-estensivo

    2. Le biometrie; Tipi Brachimorfi, Mesomorfi, dolicomorfi.

    3. Differenza fra “tipo respiratorio” e “tipo digestivo”

    4. La produzione media e la qualità del latte in Pezzata Rossa;

    5. Associazione Sloow food: I Presidi e Terra Madre

    6. Razze italiane specializzate da carne; La produzione del suino a ciclo chiuso e a ciclo aperto

    7. Principali razze ovine allevate in Sicilia: produzioni lattiero-casearie; Polimorfismo delle caseine del latte di capra e possibili utilizzazioni

    8. Parametri lattodinamografrici ed effetti sulla resa casearia; Formaggi monorazza certificati dall’UE

    9. La curva di Gauss; calcolo dei valori di minus e plus varianti

    10. Il performance Test; Il Progeny Test

    11. Incrocio a 3 vie; Polimorfismo genetico delle caseine (MAS)

    12. Le principali specie ittiche allevate in maricoltura

  • METABOLISMO ANIMALE E QUALITA' DELLE PRODUZIONI

    1 Fibra alimentare

    2 Degradazione ruminale delle proteine

    3 Metabolismo degli acidi grassi volatili

    4 Bioidrogenazione ruminale

    5 Qualità delle carni

    6 Qualità del latte

    7 Fisiologia della lattazione